Fabiolosa
  • Motori per cancelli scorrevoli

Fabiolosa

Fabiolosa

  • Motori per cancelli scorrevoli

Gli 8 migliori motori per cancelli scorrevoli del 2021

by Roberto Ultimo aggiornamento: 06.03.21
Ultimo aggiornamento: 06.03.21

 

Motore per cancello scorrevole – Guida all’acquisto, Opinioni e Confronti

 

Chissà quante volte vi sarà capitato di tornare a casa con l’auto mentre diluvia e dover entrare con la macchina all’interno della vostra proprietà; il tempo di scendere, infilare la chiave nella toppa, spalancare il cancello, rimettervi in auto, scendere nuovamente e richiudere il cancello e nel frattempo vi siete inzuppati. Per non parlare poi quando per entrare nel vialetto si blocca il traffico, con gli altri automobilisti (razza notoriamente impaziente e irascibile) che suonano il clacson come se l’Italia avesse vinto il Mondiale. È decisamente più comodo che al vostro arrivo il cancello si spalanchi d’innanzi a voi.  Se volete risparmiarvi tutto il teatrino su descritto c’è una sola cosa da fare, dotare il vostro cancello di un motore, l’apertura automatica risolverà i vostri problemi e magari tra quelli selezionati c’è quello che fa per voi, anzi, chissà che non sia proprio uno di questi due: il Came 001U2313 è facile da installare e configurare ed è venduto a un prezzo molto interessante; c’è poi il Kit cancello scorrevole Faac Delta 2 740 che è realizzato con ottimi materiali e anche in questo caso il costo è vantaggioso.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

CAME Kit automazione scorrevole U2313 Came BX-78 800Kg 230V U2313
Vedi il prezzo su VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il kit è molto facile da installare se si ha un minimo di pratica con lavori manuali, semplicissima è anche la configurazione.

Difetto

Manca il supporto per il lampeggiante e il telecomando ha i tasti troppo duri, capita di non riuscire a inviare l’impulso di apertura al primo tentativo.

Conclusione

È un kit molto interessante e con la garanzia di un marchio leader del settore, il rapporto qualità/prezzo è ottimo secondo noi.

Offerte
Vedi il prezzo su
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

KIT CANCELLO SCORREVOLE FAAC DELTA 2 740 500KG 230V CON 5 MT CREMAGLIERA
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La qualità dei materiali di tutti i componenti del kit è molto buona, a cominciare dal motore che oltretutto è anche silenzioso.

Difetto

C’è da segnalare che le istruzioni relative alla configurazione del telecomando non sono molto chiare e questo ha causato qualche problema.

Conclusione

Il kit Faac si è messo in evidenza per il buon rapporto qualità/prezzo, non è complicato da installare e riteniamo possa funzionare a lungo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

KIT CON MOTORE DEIMOS BT A600 24V PER CANCELLO SCORREVOLE 600kg ML08
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Siamo rimasti favorevolmente colpiti dal motore che è potente e affidabile, lavora sempre con la spinta ottimale.

Difetto

Non è tra i kit più forniti che possiate trovare, ad esempio si nota l'assenza della cremagliera, quindi tenetelo in conto.

Conclusione

Venduto a un buon prezzo, chi decide di comprare il kit BFT ha la garanzia di installare un motore affidabile come pochi.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 migliori cancelli scorrevoli – Classifica 2021

 

Per consentirvi di scegliere con la massima cura il motore più adatto a voi non solo abbiamo organizzato i modelli da noi selezionati secondo una classifica ma abbiamo anche scritto una recensione, questa è frutto non solo del nostro parere ma anche dei pareri di altri consumatori che per noi sono tra le principali fonti nel determinare la bontà di un prodotto. Per fornirvi un servizio in più, abbiamo aggiunto un link in corrispondenza di ciascun motore selezionato. A cosa vi serve questo link? Vi indica dove acquistare a prezzi bassi il motore. Resta comunque valido il consiglio di confrontare i prezzi anche con altre fonti al fine di essere certi di comprare al miglior prezzo possibile.

 

 

Motore per cancello scorrevole Came

 

1. Came 001U2313 , Kit Scorrevole 230voltm Max 800kg

 

×
Guarda altre immagini!

Non di rado ci si imbatte in un motore per cancello Came, questo marchio, infatti è molto diffuso e conosciuto proprio per la bontà dei suoi dispositivi. Qui abbiamo un kit completo per l’automazione di un cancello scorrevole con peso massimo di 800 kg dunque nella confezione trovate la scheda elettronica e di decodifica radio, due fotocellule, il lampeggiatore, il trasmettitore a quattro canali e doppia frequenza, l’antenna, il memory roll che serve per il salvataggio delle impostazioni e il cavo per collegare l’antenna. 

Manca il supporto per il lampeggiante come alcuni clienti hanno fatto notare nel commentare l’acquisto. Non manca, invece, il telecomando, tuttavia abbiamo qualcosa da ridire su questo: i pulsanti sono parecchio duri, bisogna premere con forza e quindi non sempre si riesce a inviare l’impulso di apertura al primo tentativo. 

Il motore è molto silenzioso. Se avete un minimo di pratica l’installazione vi risulterà semplicissima. Facile anche la configurazione e prezzo allettante.

 

Pro

Installazione: Il motore si installa facilmente, basta seguire le istruzioni. È comunque chiaro che è un lavoro da fare se si ha un minimo di esperienza cavi e cose di questo tipo.

Configurazione: Se l’installazione è semplice ancor di più lo è la configurazione, anche in questo caso un grande aiuto arriva dalle istruzioni molto chiare.

Costo: Il kit ha un buon rapporto qualità/prezzo, c’è da aggiungere, poi, che il motore è molto silenzioso, caratteristica da non sottovalutare.

 

Contro

Accessori: Pur non negando che il kit sia completo dobbiamo segnalare che non è compreso il supporto per il lampeggiante.

Telecomando: I tasti risultano un po’ duri di conseguenza non sempre l’impulso viene inviato al primo tentativo

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Motore per cancello scorrevole Faac

 

2. Kit cancello scorrevole Faac Delta 2 740

 

×
Guarda altre immagini!

Faac è un altro di quei marchi molto stimati del settore e infatti aperto il pacco avete modo di rendervi conto che il materiale è di ottima fattura. C’è tutto il necessario per automatizzare il vostro cancello oppure sostituire il vecchio motore che magari dopo tanti anni di onorato servizio ha alzato bandiera bianca. 

Abbiamo ragione di credere che il motore per cancello scorrevole Faac durerà a lungo e il bello è che l suo prezzo è tra i più competitivi che si possano trovare. Ma cosa trovate oltre amo motore che a proposito, ha la centrale elettronica incorporata. Beh c’è la piastra di fondazione, le fotocellule (una coppia), un lampeggiante, il pulsante a chiave, 5 metri di cremagliera e naturalmente il telecomando. 

A proposito di quest’ultimo pare che programmarlo non sia un compito così immediato a causa di istruzioni poco chiare come riferito da qualche cliente. Un altro problema riscontrato, pare che i fermi magnetici si blocchino con difficoltà sulle cremagliere. Per il resto possiamo aggiungere che l’installazione del cancello non è difficoltosa.

 

Pro

Materiali: Il kit è costruito con materiali di buona qualità e non parliamo solo del motore ma anche di accessori quali il lampeggiante oppure la coppia di fotocellule.

Costo: Il prezzo è tra  più competitivi del mercato, a una cifra più che ragionevole di porta  a casa un motore affidabile.

 

Contro

Telecomando: Alcuni clienti hanno riscontrato delle difficoltà nel configurare il telecomando a causa di istruzioni ritenute poco chiare.

Fermi magnetici: Dalle recensioni dei clienti è emerso che c’è qualche difficoltà di troppo per i fermi magnetici a bloccarsi sulle cremagliere.

Acquista su Amazon.it (€306,9)

 

 

 

Motore per cancello scorrevole BFT

 

3. BFT kit con motore Deimos BT A600 pr cancello scorrevole 600 Kg

 

×
Guarda altre immagini!

Il kit BFT comprende un motore adatto per cancelli fino a 600 kg di peso, telecomando, lampeggiante e coppia di fotocellule. Non è un kit fornitissimo, ad esempio non ci sono le cremagliere ma mancanze come queste sono in qualche modo bilanciate dal prezzo basso. Il motore è silenzioso e instancabile tanto è vero che è indicato per un utilizzo intensivo, pensiamo ad esempio a quei condomini dove le auto entrano ed escono di continuo oppure a un luogo di lavoro dove c’è un viavai di dipendenti. 

Il motore adotta un livello di spinta intelligente, mai spropositata alle reali esigenze. Com’è possibile ciò? Ebbene il microprocessore acquisisce i dati da degli indicatori e aggiorna il livello di spinta indispensabile all’esecuzione della manovra. 

Questa caratteristica differenzia il BFT da altri modelli che non riconoscendo l’esatta posizione del cancello, adottano una spinta costante. In concreto dove sta il vantaggio. I dispositivi preposti alla registrazioni delle variazioni di forza del cancello (anche le più piccole) oppure della portata (dovuta a usura e cambi di temperatura) assicurano al motore la coppia ottimale.

 

Pro

Motore: Non ha disatteso le aspettative, anzi, è andato oltre con piena soddisfazione della clientela: potente, silenzioso e affidabile.

Coppia ottimale: Grazie al prezioso lavoro del microprocessore si ha un livello di spinta intelligente, sempre adeguato alle necessità a differenza di altri modelli che danno sempre la stessa spinta.

Prezzo: Questo è il classico caso di costo allettante, la cosa meraviglia ancora di più se si pensa alla buona qualità del motore.

 

Contro

Accessori: Non è il kit più fornito che abbiamo visto, per esempio all’interno del pacco non trovate la cremagliera.

Acquista su Amazon.it (€258,76)

 

 

 

Motore per cancello scorrevole Nice

 

4. Kit motore cancello scorrevole Nice RB600KCE

 

×
Guarda altre immagini!

Il motore Nice adatto per cancelli scorrevoli fino a 600 kg di peso, ha la centrale integrata. L’installazione è semplice e veloce in quanto il collegamento è a due fili tra la centrale di comando e le coppie di fotocellula (massimo sett). Comodo anche il collegamento tra la centrale di comando e la batteria a tampone, tutto avviene mediante un connettore ad innesto guidato.

Dobbiamo segnalare che la batteria a tampone non è compresa nel kit. Molto interessante è il sensore di temperatura che in base alle condizioni climatiche adatta la forza del motore che quindi ha anche la protezione termica. 

Nel caso di due motori perché magari si ha un cancello scorrevole a due ante c’è una selezione master – slave che sincronizza in automatico entrambi i motori. Il motore così come gli altri elementi del kit, è robusto. Kit che comunque non è fornitissimo, non c’è la cremagliera e neanche un secondo telecomando.

 

Pro

Installazione: L’intero kit si installa velocemente, basti pensare che per collegare la centrale di comando alla coppia di fotocellula ci sono appena due fili.

Sensore di temperatura: Opera in modo tale che a seconda delle condizioni climatiche il motore impieghi la forza ottimale.

Motore: Si comporta bene, lavora in silenzio e non delude per potenza e affidabilità, è perfetto per cancelli fino a 600 chili di peso.

 

Contro

Pochi accessori: Il kit comprende il minimo sindacale, non aspettatevi di trovare cose come un secondo telecomando oppure la batteria a tampone.

Acquista su Amazon.it (€379,62)

 

 

 

Motore per cancello scorrevole Timbertech 

 

5. Timbertech motore per cancello scorrevole carico massimo 600 kg

 

×
Guarda altre immagini!

Il Timbertech è uno dei kit più economici che si possano trovare in vendita ed è anche abbastanza fornito, certo qualcosa manca ma ne parleremo dopo. Il motore funziona adeguatamente e può garantire l’apertura di cancelli dal peso massimo di 600 kg con una velocità di 20 centimetri al secondo, oltretutto è silenzioso. 

La confezione comprende quattro cremagliere l’interruttore per il bloccaggio di fine corsa, due sensori a infrarosso e due telecomandi. Attenzione perché pare che la scheda elettrica non sia compatibile con altri telecomandi quindi occhio a non perdere quelli in dotazione perché la sostituzione sarebbe complicata. Le istruzioni non sono in italiano e manca il lampeggiante, dunque qualche carenza la dobbiamo rilevare.

 

Pro

Prezzo: Se la vostra esigenza principale è quella di spendere poco, avete trovato il kit che fa per voi, rapporto qualità prezzo sicuramente vantaggioso.

Motore: Lavora bene, garantisce l’apertura per cancelli fino a 600 kg di peso e con una velocità di 20 cm al secondo.

 

Contro

Telecomando: Dall’analisi delle recensioni scritte dagli utenti emerge una certa difficoltà a sostituire il telecomando qualora se ne dovesse presentare la necessità.

Accessori: Pur essendo un kit abbastanza fornito, abbiamo notato l’assenza del lampeggiante che è utilissimo per segnalare apertura e chiusura del cancello.

Acquista su Amazon.it (€163,95)

 

 

 

Motor per cancello scorrevole Avidsen

 

6. Avidsen 114457 motorizzazione scorrevole Orea 500 +

 

×
Guarda altre immagini!

Lo Orea 500 + di Avidsen è un motore parecchio versatile capace di adattarsi a qualsiasi tipo di cancello (peso massimo 500 kg) indipendentemente dal materiale, va bene sia per apertura verso destra sia verso sinistra; è silenzioso. 

L’avvio è progressivo con rallentamento a fine corsa che aumenta il livello di sicurezza. L’utente ha modo di regolare forza, velocità e accelerazione. Oltre al motore il kit comprende otto cremagliere, due telecomandi a 4 pulsanti e un lampeggiante. Mancano le fotocellule. 

Il motore è compatibile con qualsiasi tipo di citofono, anche con quelli video. Tanto l’installazione quanto la programmazione non presentano significative difficoltà. Ci è piaciuto parecchio la fattura dei telecomandi, sono molto solidi e rispondono immediatamente, comodi da azionare.

 

Pro

Versatile: Secondo noi il grosso punto di forza di questo motore è la sua versatilità: si adatta a cancelli di qualsiasi materiale ed è compatibile con tutti i citofoni, anche quelli video.

Sicuro: Il motore fa sì che l’apertura del cancello sia sicurissima, ad esempio l’avvio è progressivo e c’è il rallentamento a fine corsa.

Telecomandi: Sono ottimamente realizzati, robusti e reattivi hanno i pulsanti grandi per un uso comodo.

 

Contro

Fotocellule: L’unica cosa negativa da segnalare per questo modello è l’assenza delle fotocellule che dunque vanno comprate a parte.

Acquista su Amazon.it (€357,24)

 

 

 

Motore per cancello scorrevole SCS Sentinel

 

7. SCS Sentinel, Motore a cremagliera per cancello scorrevole OneGate3

 

×
Guarda altre immagini!

Il motore SCS Sentinel è adatto per tutti i cancelli scorrevoli con lunghezza massima di 4 metri e peso di 400 kg. È un motore silenzioso e la sua potenza può essere regolata in base a sei livelli. Il kit comprende oltre al motore una coppia di telecomandi e un lampeggiante. 

Non ci sarebbe affatto dispiaciuto trovare una coppia di fotocellule e magari la ghiera. Soffermiamoci un attimo sui telecomandi perché ci sono piaciuti. Questi hanno quattro ampi pulsanti, hanno un profilo slim, sono leggeri e si tengono comodamente in tasca. 

Anche se non vi doveste affidare a un professionista, non avrete problemi per l’installazione e la programmazione perché sono operazioni semplici. La qualità dei materiali è buona. Per quanto riguarda il prezzo lo riteniamo adeguato all’articolo.

 

Pro

Potenza del motore: Pur non essendo potentissimo, non evidenzia nessun affanno con cancelli fino a 400 kg di peso, inoltre la potenza può essere regolata su sei livelli.

Telecomando: I due in dotazione sono validi: i quattro pulsanti sono ampi e il dispositivo risponde immediatamente. Inoltre la figura slim fa si che possa stare in tasca senza dare fastidio.

Materiali: L’intero kit è composto da elementi caratterizzati da materiali di buona qualità sia a livello di plastiche sia elettronico.

 

Contro

Accessori: Non ricchissimo il parco accessori del kit, ad esempio manca la coppia di fotocellule così come non c’è la ghiera.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Motore per cancello scorrevole Sfeomi

 

8. Sfeomi Kit Automazione Cancello Scorrevole Motore Elettrico 

 

×
Guarda altre immagini!

Il motore Sfeomi ha catturato la nostra attenzione per il prezzo che non è eccessivo, tale caratteristica lo rende perfetto per chi ha un piccolo budget da destinare a un kit del genere. Il motore riesce ad aprire e chiudere un cancello con peso massimo di 600 kg e con una lunghezza di 12 m. 

Il tempo di chiusura è regolabile secondo gli scaglioni di 12, 24 e 36 secondi. Ai due telecomandi in dotazione se ne possono aggiungere altri 23, soluzione perfetta per i condomini. Molto semplice da usare il rilascio di emergenza che serve quando manca la corrente. Il motore va bene sia per utilizzo residenziale sia commerciale. 

La qualità dei materiali è sicuramente coerente con il prezzo di vendita, peccato che alle due fotocellule non si accompagni anche un lampeggiante per segnalare apertura e chiusura del cancello. Non sono presenti le istruzioni in italiano.

 

Pro

Potenza: Il motore è molto performante a discapito di un prezzo contenuto, è adatto per cancelli pesanti fino a 600 kg e lunghi 12 metri.

Chiusura: L’utente può impostare tre diversi tempi di chiusura del cancello secondo gli scaglioni di 12, 24 e 36 secondi.

Blackout: Quando manca la corrente oppure c’è un guasto ci si rende conto della facilità d’uso del sistema di rilascio di emergenza.

 

Contro

Manuale: Sfogliando il libretto delle istruzioni il cliente, suo malgrado, si renderà conto che non sono scritte in italiano.

Acquista su Amazon.it (€154)

 

 

 

Guida per comprare un motore per cancello scorrevole 

 

Sul mercato, in fatto di migliori motori per cancelli scorrevoli del 2021, abbiamo trovato parecchie offerte interessanti che ci piacerebbe sottoporre alla vostra attenzione; queste sono frutto di un’attenta comparazione tra i modelli più venduti online. C’è n’è per tutti, da chi vuole il motore della migliore marca a chi cerca qualcosa di più economico ma comunque di buona qualità. Molti ci chiedono come scegliere un buon motore per cancello scorrevole. 

Ebbene ci sono alcuni criteri cui far fede, caratteristiche importanti da controllare e tanti altri aspetti da valutare, non sono cose che terremo per noi come un segreto da custodire, bensì le condivideremo con chi vorrà continuare nella lettura alla fine della quale si avranno le idee ben chiare su quale motore per cancello scorrevole comprare.

Non improvvisate

La prima regola da rispettare quando si vuol comprare il miglior motore per cancello scorrevole è non improvvisare. Bisogna sapere innanzitutto di che potenza deve disporre il nuovo motore. Quando ci si affida a una ditta d’impianti di automazione industriale, non ci si deve preoccupare di nulla, solo pagare il conto alla fine ma quando ci si vuole occupare in prima persona della scelta degli elementi necessari all’automatizzazione del cancello, allora bisogna farlo con scrupolo e pignoleria. 

Dunque uno degli elementi determinanti nella scelta del motore è il peso del cancello, il secondo elemento è la frequenza d’uso. Insomma, se entrate ed uscite di continuo da casa vi serve un motore che possa sopportare un gran carico di lavoro. Un altro aspetto, magari anche secondario, è quello visivo. Per esempio un motore interrato ha impatto zero sull’aspetto visivo. 

 

Le norme da rispettare

Questo paragrafo in un certo senso si collega al precedente perché neanche in questo caso bisogna lasciare nulla all’improvvisazione. Che si decida di installare un cancello automatico da zero oppure automatizzare un cancello già esistente è necessario conoscere le norme. Come prima cosa il costruttore del motore deve darvi la certificazione di ciò che vi ha venduto. 

Indispensabile, inoltre, un blocco a fondo corsa, questo serve per limitare la chiusura e l’apertura del cancello. Il cancello scorrevole su entrambe le colonne fisse deve avere una sagoma a “L” che impedisca le oscillazioni. Le ruote, poi, devono presentare dispositivi atti alla rimozione di ostacoli che potrebbero provocare la fuoriuscita del cancello dalla guida.

La revisione

Deve esservi ben chiaro che se decidete di automatizzare il vostro cancello dovete anche assumersi gli oneri della manutenzione sia ordinaria sia straordinaria, questo per dirvi che le spese non finiscono nel momento in cui comprate e fate installare il nuovo motore; va controllato periodicamente così come le parti che sorreggono la struttura del cancello e la guida.

 

 

 

Come utilizzare il motore per cancello scorrevole

 

Una volta installato il motore al vostro bel cancello scorrevole è importante utilizzarlo nel modo corretto. Tra un attimo vi spiegheremo come fare, il consiglio è di leggere fino in fondo con attenzione perché ci sono dei consigli, delle dritte che potrebbero esservi di grande aiuto. Magari scoprirete cosa che non potevate neanche immaginare e chissà che proprio qui non troviate la soluzione che state cercando da tempo.

Non abusate delle fotocellule

La prima cosa che vogliamo dirvi è di non abusare delle fotocellule, passare di continuo mentre il cancello si sta chiudendo è un comportamento che nel lungo periodo potrebbe comportare dei problemi. Quali? Per esempio potrebbe verificarsi il rallentamento dell’anta.

 

Batteria di emergenza

È consigliato ditare il motore di una batteria d’emergenza. A cosa serve? A fornire l’energia necessaria affinché il cancello possa aprirsi e chiudersi anche in caso di blackout. Chiaramente se il motore si guasta la batteria non vi servirà a nulla, in questo caso potete aprire il cancello accedendo al dispositivo di sblocco.

 

La manutenzione

Il motore come del resto il cancello stesso, richiede una manutenzione ordinaria che va ben oltre la semplice lubrificazione. Anche se il motore non presenta malfunzionamenti andrebbe ugualmente sottoposto a un controllo periodico. È bene che questo controllo sia effettuato da una ditta specializzata con la quale generalmente si sottoscrive un contratto di manutenzione. 

Perché è importante? Perché nel malaugurato caso si verifichi un incidente imputabile a un danno derivante dalla mancata manutenzione o da una manutenzione fatta male, la responsabilità penale e civile ricade sulla ditta. L’assenza di un contratto di manutenzione rende sempre e comunque responsabile il proprietario che anche nel caso in cui avesse fatto lui stesso la manutenzione non avrebbe documenti che lo dimostrano.

 

Rendere automatico un cancello già esistente

Prima di rendere automatico un cancello già esistente vanno fatte alcune valutazioni a cominciare dalla solidità della struttura. Se il cancello è fragile, è sconsigliato dotarlo di motore poiché oscillerebbe parecchio.

Una questione estetica

Non è sempre bello lasciare in vista il motore, soprattutto se si tratta di un cancello prestigioso. Dal punto di vista estetico, è nostra convinzione, che non ci sia migliore soluzione che un motore interrato. Dopotutto tale eventualità non comporta svantaggi in termini di funzionamento o performance quindi è la soluzione che consigliamo a chi bada anche all’eleganza del punto d’accesso alla sua proprietà.

 

 

 

Domande frequenti

 

A cosa serve il motore per cancello automatico?

La movimentazione del cancello scorrevole automatico è data dal motore o dai motori nel caso di cancelli scorrevoli a due ante. Il motore può essere montato esternamente oppure interrato.

Come funziona il motore di un cancello scorrevole?

Usando un radiocomando è inviato un segnale alla centralina che dunque attiva il motore. L’impulso del telecomando non è l’unico segnale rilevato dalla centralina ma anche altri come quelli derivanti dalle fotocellule.

 

A cosa servono le fotocellule

La funzione delle fotocellule è molto importante ai fini della sicurezza in quanto sono in grado di rilevare la presenza di un ostacolo nel raggio d’azione del cancello e quindi far arrestare il motore.

 

Cosa accade se manca la corrente o si verifica un guasto al motore?

Qualora ci sia un blackout o peggio un danno, è sempre possibile aprire il cancello manualmente grazie al dispositivo di sblocco. Non mancano, poi, soluzioni più innovative come la possibilità di integrare una batteria di emergenza che garantisce al motore un’autonomia di parecchie ore.

 

Serve un permesso per installare il motore?

Nessun permesso è richiesto per dotare il cancello di un motore e dunque renderlo automatico. È chiaro che ciò è valido fintantoché non si occupi un suolo pubblico.

 

Quali caratteristiche deve avere il cancello adatto al mio motore?

Come prima cosa peso e dimensioni devono essere di meno rispetto ai valori che si trovano indicati nelle specifiche operative, per esempio se il motore è adatto a un cancello da 600 kg e 12 metri di lunghezza significa che va montato su un cancello che pesa e misura meno dei valori sopra indicati. Il cancello, inoltre, deve essere in perfette condizioni meccaniche, si deve aprire e chiudere correttamente, deve essere bilanciato e avere una struttura adatta all’automazione.

È vero che la legge obbliga a una manutenzione periodica?

È tutto vero infatti al momento dell’installazione l’utente è tenuto a sottoscrivere un contratto di manutenzione con l’azienda incaricata dell’installazione. No non è esclusa la possibilità di rifiutare la sottoscrizione del contratto ma in tal caso l’installatore riporta il fatto su un apposito documento che si mette al riparo da responsabilità civili e penali che dunque ricadono interamente sull’utente.

 

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
4 Commenti
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Fernando
Fernando
3 months ago

cosa si deve richiedere a chi monterà il cancello,come garanzia .

0
Risposta
ProjectManager
Admin
ProjectManager
3 months ago
  Fernando

Salve Fernando, se hai acquistato il motore da una ditta specializzata che provvede anche all’installazione inviando il tecnico specializzato, allora quest’ultimo ti rilascerà tutta la documentazione del caso, inclusa la garanzia. Se invece hai acquistato solo il motore, allora nella confezione in cui ti è arrivato deve esserci la relativa garanzia da attivare registrando il prodotto acquistato. La registrazione può avvenire in due modi, in genere, o telefonicamente oppure online, sul sito del produttore. In questo caso, però, l’installazione è a tuo carico, quindi per evitare problemi ti conviene rivolgerti sempre a un tecnico o a una ditta specializzata nel… Read more »

0
Risposta
Massimiliano
Massimiliano
22 days ago

Devo montare una automazione in un cancello esterno scorrevole composto da due ante per ragioni di ingombro e dal momento che volevo avere la cremagliera più corta possibile e montare il motore più vicino possibile alla apertura cancello, volevo sapere se esistono motori simmetrici cioè che prevedano il pignone molto vicino alla estremità e quindi se esistono ditte che prevedono coppia di motorizzazioni simmetriche.

0
Risposta
ProjectManager
Admin
ProjectManager
20 days ago
  Massimiliano

Salve Massimiliano, la nostra redazione si occupa soltanto di recensire i diversi prodotti a 360 gradi, il che significa che non siamo legati a nessun produttore, non siamo rivenditori né forniamo servizi di assistenza tecnica; ai nostri lettori offriamo volentieri un servizio di consulenza al consumatore, ma più di questo non possiamo fare. Detto ciò, per rispondere alla tua domanda, motori del genere esistono ma per trovare quello più adatto alle tue esigenze ti consigliamo di rivolgerti direttamente a una ditta che si occupa della vendita e dell’installazione dei sistemi di automazione per cancelli e chiedere se la Faac o… Read more »

0
Risposta

CONTENUTI

  • 1. Came 001U2313 , Kit Scorrevole 230voltm Max 800kg
  • 2. Kit cancello scorrevole Faac Delta 2 740
  • 3. BFT kit con motore Deimos BT A600 pr cancello scorrevole 600 Kg
  • 4. Kit motore cancello scorrevole Nice RB600KCE
  • 5. Timbertech motore per cancello scorrevole carico massimo 600 kg
  • 6. Avidsen 114457 motorizzazione scorrevole Orea 500 +
  • 7. SCS Sentinel, Motore a cremagliera per cancello scorrevole OneGate3
  • 8. Sfeomi Kit Automazione Cancello Scorrevole Motore Elettrico 
  • Guida per comprare un motore per cancello scorrevole 
  • Come utilizzare il motore per cancello scorrevole
  • Domande frequenti

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz