Videocitofono – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensione
Per facilitarti la scelta del miglior videocitofono per le tue esigenze abbiamo selezionato i modelli più apprezzati dagli utenti, due in particolare: Bticino 316913, a due fili, ideale per ristrutturare un vecchio impianto esistente. Facile da installare, è espandibile fino a due postazioni interne con interfono per comunicare tra più piani all’interno della stessa casa. Aiko & Mikra Urmet 1722-81, caratterizzato dal display a colori e dalla possibilità di collegare altri monitor o anche l’apertura di cancelli automatici e porte.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!


Facile da installare, buona qualità video e tante funzioni che possono soddisfare le più svariate esigenze. Il videocitofono Bticino viene inoltre fornito con un kit per il montaggio che comprende tasselli, viti, morsetti di collegamento e cacciaviti.
Pare che di notte la telecamera non sia in grado di fornire un’immagine ben visibile dal display del videocitofono, con relativa difficoltà a riconoscere le persone alla porta. Alcune funzioni non sono spiegate nel dettaglio.
Buon videocitofono che si installa facilmente grazie alla presenza di tutto il necessario per questa operazione, cacciaviti compresi. Il prezzo non è neanche troppo alto.
La seconda opzione

Vanta un display a colori ma non per questo il prezzo è esoso. Anche in questo caso il videocitofono viene fornito con il necessario per il montaggio. Si possono abbinare altri monitor dello stesso modello, utile se hai una casa su due piani.
Devi sperare che vada tutto bene, perché l’assistenza post vendita è praticamente inesistente. Un vero smacco per un prodotto comunque ben fatto e venduto a un prezzo non molto alto.
A un prezzo di acquisto non altissimo potrai avere un ottimo videocitofono con tanto di display a colori e visione notturna.
Da considerare

Se hai necessità di avere una doppia postazione dove vedere chi c’è alla porta, puoi pensare a questo dispositivo che si presenta con due monitor a colori LCD da 7 pollici e una pulsantiera esterna con telecamera a sei LED infrarossi, per vedere in modalità notturna.
Mancano le istruzioni in italiano, quindi se non mastichi un’altra lingua oltre a quella nostrana potresti avere qualche difficoltà nell’installazione del dispositivo. Per il resto non ci sono altri difetti di rilievo.
Videocitofono per abitazioni bifamiliari venduto a un prezzo molto buono, permette di registrare fotogrammi e di scattare foto a chi suona.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior videocitofono?
Non sai quale videocitofono comprare per la tua casa? In questa guida ti forniremo dei consigli utili non solo su come scegliere un buon modello tra i vari presenti sul mercato ma anche su come risparmiare sui costi di installazione.
Per orientarti meglio confronta prezzi e offerte dei prodotti che troverai nella nostra classifica e leggi con attenzione ogni recensione legata al videocitofono che intendi acquistare; in tal modo ottimizzerai i tuoi parametri di ricerca per accaparrarti il videocitofono più adatto alle esigenze della tua casa e del tuo portafoglio.
Installazione
La prima cosa da considerare quando ti appresti ad acquistare un videocitofono è quella di verificare il sistema di cablaggio più adeguato alla tua abitazione. Quello a due fili è uno dei più comuni e ti permetterà di riciclare le vecchie canaline del citofono facendoti risparmiare sui lavori di muratura e a volte di recuperare cavi preesistenti.
Inoltre sul mercato vi sono anche dei modelli wireless, più semplici e più pratici da installare; ma in questo caso assicurati sempre del raggio di azione del dispositivo per non incappare in brutte sorprese.
Controlla il numero di pulsanti esterni di cui hai bisogno, ovvero il numero di appartamenti che intendi collegare. Valuta anche se vuoi più monitor interni per poter avere un’intercomunicazione tra i vari piani laddove ve ne fosse bisogno o per controllare chi suona alla tua porta da diversi ambienti domestici.
Non tralasciare il discorso alimentazione che può essere a spina e ciò ti vincola a posizionare il dispositivo in vicinanza di una presa, o ad alimentatore su connettore elettrico DIN.
Infine è necessario acquistare a parte la serratura della porta/portone e predisporre la relativa alimentazione con cavo.
Qualità/prezzo
Oggi il videocitofono è un dispositivo molto evoluto tecnologicamente e si inserisce a pieno titolo nella lista di tutti quegli apparati di automazione domestica che ci accompagnano nel quotidiano offrendoci un migliore stile di vita.
In commercio troverai diversi modelli che vanno dal più tradizionale videocitofono a quelli capaci di inserirsi nella programmazione del tuo TV per mostrarti chi sta suonando alla tua porta.
Le fasce di prezzo sono tra le più disparate e dipendono molto dal numero di funzioni e di accessori presenti in ogni kit.
Ricorda che per avere un buon videocitofono non è necessario acquistare la migliore marca ma potrai orientarti su modelli più economici e comunque funzionali.
Non esiste un miglior prodotto in assoluto ma esiste il dispositivo che meglio si adatta alle tue esigenze, offrendoti una buona efficienza e un buon sistema di sorveglianza qualora desiderassi espandere le potenzialità del tuo apparecchio con l’aggiunta di monitor e videocamere extra.
Resistenza dei materiali e sicurezza
Assicurati anche della qualità dei materiali con i quali le varie componenti del kit sono assemblate. Essendoci delle unità esterne come pulsantiere e videocamere, queste devono essere resistenti a ogni tipo di intemperie o di agenti atmosferici.
Valuta bene l’ubicazione esterna dei relativi dispositivi e se questa è ad appoggio o a incasso. Cerca di installare le videocamere (qualora presenti) nei migliori punti possibili in modo da avere degli angoli di vista ottimali che inquadrino bene le zone interessate.
Per ciò che concerne le pulsantiere è consigliabile scegliere dei modelli con telecamere integrate a infrarossi che ti permettano di monitorare l’esterno anche di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.
La sicurezza non è mai abbastanza e leggendo i nostri consigli potrai acquistare un modello base di videocitofono per poi potenziarlo gradualmente oppure trovarne uno ben accessoriato per avere già da subito una completa copertura della tua abitazione.
I 5 Migliori Videocitofoni – Classifica 2021
Se non sai come scegliere un buon videocitofono che si adatti a tutte le esigenze della tua casa, puoi dare un’occhiata ai nostri consigli di acquisto. Abbiamo selezionato per te diversi dispositivi tra quelli più venduti e apprezzati sul mercato. Seguici e potrai trovare quello che può fare al caso tuo tra i migliori videocitofoni del 2021.
1. BTicino 316913 Kit Videocitofono 2 Fili
Principale vantaggio:
Il videocitofono può essere, all’occorrenza, esteso per offrire due postazioni interne aggiuntive, godendo di funzione interfono audio per comunicare in modo semplice e veloce.
Principale svantaggio:
Non esistono per questo kit pezzi di ricambio singoli. Ciò comporta l’acquisto a prezzo pieno del prodotto qualora abbiate problemi con uno dei due pezzi principali. Un elemento di cui tener conto soprattutto considerato il prezzo del dispositivo.
Verdetto 9.4/10
Il rapporto qualità/prezzo è appena sufficiente, soprattutto alla luce di alcuni problemi evidenziati dagli utenti che dopo qualche mese di utilizzo hanno iniziato a riscontrare malfunzionamenti. Tuttavia, risulta comunque difficile trovare un videocitofono estremamente efficiente e duraturo a questo prezzo.
Acquista su Amazon.it (€189)
Descrizione Caratteristiche Principali
Installazione
Bisogna subito chiarire, per i meno esperti, che non si tratta di un videocitofono di semplice installazione. Se non avete dimestichezza con cavi elettrici e corrente alternata potreste riscontrare dei problemi nel montaggio del vostro kit. Per questi utenti sarebbe il caso di rivolgersi a installatori professionisti che potranno mettere in funzione il videocitofono al meglio.
Gli acquirenti più ferrati in materia, invece, potranno procedere da soli dal momento che non si differenzia molto dall’installazione di un normale citofono.
Il sistema, secondo quanto riferiscono, è un due fili bus, ma per aprire un ulteriore cancello oltre al singolo portone serve un alimentatore esterno aggiuntivo con due o quattro fili per il comando dell’apertura a pulsante.
Il kit Bticino, quindi, si presta anche a personalizzazioni per ampliare le sue funzionalità.
Contenuto del kit
Nel kit di Bticino troverete un display da 4,3 pollici a colori con vivavoce e pulsanti di apertura fisici con possibilità di regolare manualmente volume, contrasto e luminosità, un posto esterno con protezione IP54, non adatto quindi per esempio a resistere alla pioggia battente, alimentatore da 30 volt da collegare al monitor interno per gestire il sistema e due cacciaviti piccoli.
Non è inclusa la connessione a due fili che dovrete invece provvedere ad acquistare separatamente.
Per chi fosse interessato ad ampliare il kit è possibile acquistare anche display aggiuntivi, monitor e un posto esterno alternativo insieme al prodotto.
È importante specificare, però, che questi elementi non vengono venduti separatamente, qualora aveste problemi con il modulo interno, per esempio, sarete costretti ad acquistare nuovamente l’intero kit. Un fattore che molti utenti hanno trovato decisamente poco convincente.
Visione notturna
Il prezzo, pur essendo molto conveniente rispetto ad altri videocitofoni in vendita sul mercato, è anche indicativo della qualità del dispositivo. Qualora abbiate bisogno di un videocitofono in grado di mostrarvi chiaramente chi si trova di fronte la telecamera anche in condizioni di scarsa luminosità, potreste restare delusi dalla qualità delle immagini restituite.
La telecamera esterna, infatti, viene disturbata dalla luce emessa dalla targhetta portanome, è necessario quindi provvedere a installare un sistema di illuminazione alternativo che possa migliorare la resa dell’immagine.
In definitiva, il prodotto risulta sì convincente per il suo basso costo, ma non è esente da difetti che potrebbero far storcere il naso agli utenti più esigenti.
Acquista su Amazon.it (€189)
2. Urmet Kit Videocitofonico 1722-81
Se sei alla ricerca del migliore videocitofono più adatto alla tua abitazione puoi dare un’occhiata a questo modello monofamiliare Urmet 1722-81 con display a colori. Tra i vari prodotti della sua categoria venduti online il kit si presenta con un buon rapporto qualità/prezzo. Le sue componenti sono qualitativamente molto buone come lo schermo Aiko e la pulsantiera Mikra.
Diversi utenti hanno apprezzato la facilità di installazione del dispositivo che è dotato di ogni accessorio per il montaggio, anche se non è incluso il cavo.
Il design è sobrio ed elegante allo stesso tempo e può essere intonato a ogni tipo di abitazione, che siano villette o palazzine.
Tra le varie opzioni offerte da Urmet 1722-81 c’è la possibilità di potenziare l’efficienza del dispositivo collegando a questo altri monitor dello stesso modello oppure cancelli automatici, oltre che le porte.
La telecamera esterna è resistente agli agenti atmosferici e ha un piccolo livello di oscillazione per essere regolata sulla zona di ripresa. Per quanto riguarda la pulsantiera è anch’essa molto resistente alle intemperie e dispone di visione notturna per vedere qualsiasi visitatore anche in mancanza di luminosità.
Se sei indeciso su quale videocitofono comprare per la tua abitazione tieni conto delle numerose funzioni che questo kit offre a un prezzo davvero conveniente.
Magari non è il kit più economico in circolazione, ma d’altra parte può vantare un’ottima qualità di materiali e un design elegante. Leggendo i pro e contro riportati qui di seguito si potrà avere un quadro completo delle caratteristiche principali del prodotto e capire se può essere l’ideale per le proprie esigenze.
Pro
Display: Il display a colori di questo videocitofono consente di vedere chiaramente chi c’è sulla porta della propria abitazione o del proprio ufficio.
Materiali: Lo schermo Aiko e la pulsantiera Mikra si attestano su degli ottimi livelli di qualità per materiali e performance. Inoltre il videocitofono è resistente alle intemperie.
Design: L’aspetto estetico del videocitofono lo rende adatto a ogni tipo di ambiente, anche a quelli particolarmente moderni o eleganti.
Cancelli: Il dispositivo può essere collegato anche ai cancelli automatici, utile nel caso si abbia una villa o un’attività con un ampio spazio aperto.
Contro
Installazione: Sebbene sia molto semplice da installare, il cavo non è incluso tra gli accessori e quindi si dovrà acquistare separatamente.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. MWS Videocitofono 2 Monitor Registra Kit BiFamiliare
Il videocitofono bifamiliare che ti consigliamo di valutare ha soddisfatto molti utenti per le sue funzionalità e per il suo buon rapporto qualità/prezzo. MWS offre un kit videocitofonico con delle caratteristiche davvero apprezzabili.
Il dispositivo si presenta con due monitor a colori LCD da 7 pollici e una pulsantiera esterna con telecamera a sei LED infrarosso per vedere in modalità notturna.
Potrai posizionare gli schermi con comandi integrati in due ambienti della tua abitazione per avere un controllo indipendente dalle diverse postazioni.
Il sistema dispone di un microfono, dotato di LED di funzionamento e accensione, vivavoce, regolazione di volume e regolazione di immagine, per poter adattare il dispositivo alle tue esigenze. La telecamera esterna inoltre offre la possibilità di registrare fotogrammi e di scattare delle foto ogni volta che qualcuno suonerà al citofono.
L’installazione del kit è abbastanza semplice anche se i cavi per collegare i monitor interni e la pulsantiera esterna non sono compresi nella confezione e sono da comprare a parte.
Questo videocitofono può essere ideale per tutti gli utenti che cercano un prodotto acquistabile a prezzi bassi. Passiamo in rassegna i pro e contro in modo da verificare se la qualità non è stata sacrificata a favore della convenienza.
Pro
Qualità-prezzo: Il modello può vantare un buon rapporto qualità-prezzo che potrà fare felici tutti quelli che cercano un videocitofono ma non vogliono spendere troppo.
Doppio ambiente: Il kit comprende due monitor a colori che potranno essere montati in due ambienti diversi e fatti interagire con la pulsantiera esterna.
Funzioni: Oltre a poter regolare il volume e l’immagine, il videocitofono può essere impostato col vivavoce e anche scattare una foto ogni volta che qualcuno suona al citofono.
Contro
Installazione: Sembra che l’installazione sia più ostica del previsto, soprattutto perché i cavi non sono in dotazione.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Vimar K40910 Kit Videocitofono Monofamiliare da Parete
Il videocitofono Vimar non è il migliore sul mercato per rapporto qualità-prezzo, ma il suo costo alto è giustificato dalle performance e dai componenti di buon livello in grado di resistere agli agenti atmosferici e agli urti.
Il monitor da ben 7’’ con funzioni touch permette di utilizzare il dispositivo con estrema rapidità e facilità, inoltre sarà possibile eseguire l’installazione senza troppi grattacapi grazie al plug and play. Ogni pulsante di chiamata può essere associato a ben tre monitor, ideale per appartamenti o uffici di grandi dimensioni.
Il Vimar si può collegare anche a una telecamera esterna per trasmettere le immagini riprese sullo schermo e aumentare così la sicurezza in casa o sul lavoro. Il volume e la tonalità della suoneria si possono regolare, così come le impostazioni dello schermo.
Pro
Componenti: Costruito in metallo e alluminio, questo videocitofono dispone di protezione IP44 contro gli agenti atmosferici e IK07 per gli urti.
Funzioni: Sarà possibile accedere alle funzioni per cambiare la suoneria, gestire il volume e la luminosità tramite il pratico schermo touch da 7 pollici.
Collegamento: Il videocitofono può interagire con ben tre monitor contemporaneamente, ideale per un locale di grandi dimensioni.
Contro
Video: La qualità delle immagini è sotto la media rispetto agli standard moderni. A questo prezzo ci si poteva aspettare qualcosa di più.
Acquista su Amazon.it (€164,86)
5. KKmoon Videocitofono, 7 Pollici TFT LCD
Un prodotto economico e allo stesso tempo funzionale, il modello Kkmoon si presenta con uno schermo touch screen LCD TFT a colori da 7’’ e con un citofono impermeabile che si rivela ideale per una casa o una villa con giardino.
I materiali in ABS non sono eccellenti a livello di resistenza, ma forniscono comunque una buona longevità al prodotto. Il videocitofono è dotato di visione notturna attivata tramite cinque LED infrarossi che garantiscono una visione notturna chiara e precisa.
Sarà possibile scegliere tra sedici tipi di suonerie, regolare il volume e aggiustare il livello di contrasto e luminosità dell’immagine. Il montaggio molto semplice del prodotto si può eseguire senza troppi problemi, sebbene le istruzioni all’interno della confezione siano in tedesco.
Pro
Qualità-prezzo: Il costo basso del prodotto si unisce ad una buona qualità e funzionalità, un buon investimento per chi vuole risparmiare.
Visione notturna: Grazie ai suoi cinque LED il videocitofono garantisce una buona qualità d’immagine anche in condizioni di scarsa visibilità.
Funzioni: Dispone di regolazione del volume, scelta tra sedici suonerie diverse e la possibilità di cambiare le impostazioni del monitor.
Contro
Materiali: Non è il videocitofono più resistente sulla piazza, infatti i componenti in ABS possono essere facilmente distrutti da un malintenzionato.
Acquista su Amazon.it (€89,98)
BTicino 316913 Kit Videocitofono 2 Fili
Questo modello Bticino kit videocitofono 2 fili è stato apprezzato molto dagli utenti per la sua buona qualità video, le sue molteplici funzioni e il pratico sistema di installazione.
Bticino è l’ideale per ristrutturare vecchi impianti videocitofonici o per realizzare soluzioni di intercomunicazione che ti permettono di controllare più ambienti domestici. Infatti il kit è espandibile fino a due postazioni interne aggiuntive con funzione interfono audio, così potrai fare interagire tra di loro i videocitofoni per comunicare tra più piani della casa.
Tutti gli elementi esterni Bticino sono di buona qualità e resistenti alle intemperie. Ogni kit include un’unità esterna e un videocitofono. Collegando una telecamera extra direttamente alla pulsantiera esterna potrai alternare dall’interno la visuale dei due dispositivi in modo semplice e veloce per migliorare la sicurezza della tua casa.
L’installazione è semplice e avviene tramite l’utilizzo di due fili che collegano l’unità esterna a quella interna; inoltre nel kit troverai tutto quello che ti serve per il montaggio dell’impianto come tasselli, viti, morsettiere di collegamento e cacciaviti.
La sicurezza domestica o del proprio ufficio non è mai troppa, per questo un nuovo videocitofono può essere quello che ci vuole per stare più tranquilli. Continuando la lettura si potranno vedere quali sono i pro e contro di questo Bticino, tra i modelli più apprezzati e venduti online.
Pro
Più postazioni: Il kit di Btcino è ideale per controllare più di un ambiente, può essere usato con due postazioni interne che possono interagire tramite interfono audio.
Qualità: I materiali usati per la progettazione dei kit sono di alta qualità e soprattutto sono resistenti alle intemperie, rendendo il videocitofono ideale per essere montato anche in una casa con giardino.
Pratico: Secondo i pareri degli utenti, questo citofono è abbastanza facile da installare anche senza l’aiuto di un tecnico professionista. In dotazione si troverà tutto il necessario per montare il kit.
Vecchi impianti: Se si possiede un vecchio citofono, con il kit di Bticino lo si potrà ristrutturare dandogli un tocco di modernità.
Contro
Visione notturna: Stando a quanto dichiarato da alcuni consumatori, la modalità notturna del videocitofono è piuttosto granulosa e confusa.
Acquista su Amazon.it (€189)
Come utilizzare un videocitofono
La sicurezza in casa passa anche da un corretta zona che separa un ambiente domestico dall’esterno. Avere a disposizione un modello di videocitofono consente agli utenti di vedere chi sta suonando alla porta, decidendo in autonomia chi fare entrare. In questa guida vi segnaliamo alcune note che possono migliorare l’utilizzo di questo supporto.
Controllate bene in video
Nel momento in cui qualcuno si appresta alla porta, è buona norma prendersi tutto il tempo per poter decidere e capire chi si affaccia all’ingresso di casa. Verificate attraverso lo schermo l’identità della persona; solo in un secondo momento procedete alla pressione o meno del tasto.
Sfruttate la modalità notturna
Una volta che il sole è tramontato, è bene affidarsi alle doti del visore notturno.
In caso di malfunzionamento o di immagini poco luminose, procedete a un controllo di persona e se il problema non si risolve chiamate un tecnico.
Verificate la bontà dei collegamenti
Specialmente nei modelli che si collegano a una presa di corrente è buona pratica non lasciare il cavo di alimentazione alla stregua degli elementi atmosferici. Proteggete il dispositivo e controllate che il cavo sia integro.
Sfruttate la multimedialità
Nei prodotti che riescono a collegarsi a un monitor o a un televisore è utile sfruttare la libertà offerta dal dispositivo. Per chi vuole restare comodamente seduto sul divano e controllare il passaggio e l’entrata di ospiti, risulta una via percorribile e pratica.
Installate un doppio ricevitore
In caso di una casa su più piani, può risultare comodo posizionare una seconda postazione così da consentire anche a chi si trova di sopra una verifica e un controllo da remoto.
Tenete con cura i componenti
Nella confezione sono inseriti cavi, viti e morsetti grazie a cui procedere al montaggio.
In caso avanzassero delle parti, vi suggeriamo di tenere tutto da conto nella confezione originale, proteggendo in un involucro le parti minute e il manuale di istruzioni.
Prendetevi cura della telecamera
La lente presente sul dispositivo è il vostro occhio sull’esterno. Abbiatene cura e controllate che il vetro sia sempre pulito, così da garantire una buona visibilità al tutto. La camera deve funzionare in tutti i contesti, restituendo la migliore resa in quanto a immagini. Potete procedere alla pulizia del dispositivo aiutandovi con un panno morbido.
Meglio evitare solventi e altri prodotti non contemplati tra le opzioni sul manuale.
Sfruttate l’interfono
Tra le altre possibili funzioni tra cui optare è bene approfittare della presenza dell’interfono. Vi permette di comunicare con altri componenti presenti in casa così da attuare una comunicazione trasversale su più piani.
Domande frequenti
Come funziona il videocitofono?
Il videocitofono è un dispositivo, munito di display, che consente di identificare chi c’è alla porta. È composto da un’unità esterna che si occupa di trasmettere un impulso sonoro all’unità montata all’interno dell’abitazione, che a sua volta permette di ascoltare e vedere la persona che ha bussato tramite un microfono e una telecamera. La trasmissione di suoni e immagini avviene attraverso dei fili oppure con tecnologia wireless, utile soprattutto quando non si ha la possibilità di installare dei cavi per collegare le due componenti.
Come funziona il videocitofono wireless?
Il videocitofono wireless non è altro che l’evoluzione del comune citofono senza fili nato verso la fine degli anni ottanta ed è oggi tra i più utilizzati, non solo perché permette di vedere chi c’è all’esterno, ma anche per la notevole facilità di installazione. A differenza dei dispositivi con fili, il collegamento tra l’unità esterna e quella interna avviene via radio sfruttando una connessione protetta, così da poter guardare le immagini, parlare con la persona che si trova all’esterno e persino aprire il cancello senza bisogno di cavi o telecomandi.
Alcuni modelli wireless disponibili sul mercato offrono anche la possibilità di gestire le diverse funzioni a distanza utilizzando un computer, un tablet o il proprio smartphone, in modo da tenere sotto controllo la situazione anche quando non si è in casa.
Dove posizionare il videocitofono?
Il sistema di videocitofono è composto da un monitor e una pulsantiera esterna, comprensiva di videocamera, microfono e altoparlante. L’unità esterna va posizionata su un pilastro o una parete in prossimità dell’entrata, mantenendo una distanza di circa 1,50 metri da terra.
Per quanto riguarda, invece, il monitor da collocare all’interno, l’ideale sarebbe montarlo su un muro a circa 1,20 metri dal pavimento in un punto facilmente accessibile agli abitanti della casa. Se si sceglie di installare un videocitofono wireless è bene accertarsi anche che non ci siano ostacoli che possano compromettere la stabilità del segnale tra le due unità.
Come si monta il videocitofono?
Installare un videocitofono è sinonimo di sicurezza e farlo è davvero molto semplice. Innanzitutto, dovete procurarvi tutti gli attrezzi necessari per il corretto montaggio e, prima di procedere, non dimenticate di staccare l’alimentazione generale dell’impianto elettrico di casa.
Se il dispositivo ha un cablaggio a due fili potete sfruttare lo scavo utilizzato in precedenza per i cavi del vecchio citofono, mentre nel caso dei modelli wireless basterà posizionare le due unità in modo da consentire una corretta trasmissione del segnale.
Una volta individuato il punto preciso dove posizionare pulsantiera esterna e monitor, basterà seguire le direttive riportate sul manuale di istruzioni, che dovrebbe contenere anche uno schema dettagliato per il corretto collegamento dei cavi.
Da non sottovalutare, poi, il fattore alimentazione, che può essere con alimentatore su connettore elettrico DIN oppure a corrente, e in questo caso sarà necessario posizionare l’apparecchio in prossimità di una presa elettrica.
Il videocitofono è fiscalmente detraibile?
Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia per i quali si può richiedere la detrazione fiscale rientrano pure quelli relativi alla sicurezza della casa o del posto di lavoro, per cui anche l’installazione del videocitofono gode del “bonus ristrutturazione” previsto dall’Agenzia delle Entrate.
Per avere la detrazione, il contribuente deve presentare all’ente territorialmente competente le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese sostenute per l’installazione, specificandone l’ammontare esatto nella propria dichiarazione dei redditi.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Vimar K40900 KIT Videocitofonico 7 in Vivavoce
Il kit videocitofonico Vimar Elvox è stato progettato per offrirti un’immagine chiara e nitida di chi suona alla tua porta. Il dispositivo è un buon connubio tra un design moderno essenziale e un’ottima visione dell’esterno.
Per quanto riguarda la postazione interna, disporrai di un monitor con display LCD a 7 pollici munito di un’ampia e chiara indicazione dei comandi principali.
In zona esterna la pulsantiera in metallo compie bene il suo dovere restituendo una visione ottimale sia di giorno che di notte. La qualità dei materiali che la compongono è alta e protegge l’apparecchiatura in modo efficiente dai vari agenti atmosferici.
A tutte queste caratteristiche va aggiunta anche una grande facilità di installazione del kit e di tutte le connessioni tra i vari dispositivi. Rimanendo in tema di praticità, la stessa cosa vale per l’utilizzo del sistema dotato di pulsanti appositi che attivano le funzioni principali come: l’apertura del cancello, la regolazione del volume, della suoneria, della luminosità e del colore.
In comparazione ad altri videocitofoni della sua categoria, Vimar Elvox è un dispositivo che offre alte potenzialità a un costo contenuto.
La nostra guida per scegliere il miglior videocitofono include anche i pro e contro di questo modello Vimar Elvox che può vantare un design all’avanguardia e un’ottima qualità dell’immagine. Dopo la nostra rassegna dei pro e contro del prodotto si potrà trovare il link con l’offerta migliore dove acquistare il prodotto.
Pro
Design: Esteticamente questo citofono si può adattare molto bene agli appartamenti e agli uffici con un arredamento moderno o elegante.
Immagine: Il display LCD a 7 pollici fornisce un’ottima qualità di immagine, in modo da poter vedere chiaramente chi sta citofonando.
Pratico: L’installazione può essere effettuata senza l’aiuto di un tecnico, inoltre il videocitofono ha tutti i tasti necessari per regolare o attivare le sue funzioni principali.
Contro
Alimentatore: Sembra che l’alimentatore sia piuttosto grande, per questo si potrebbe avere qualche difficoltà a inserirlo nella scatola elettrica.
BW Entry Guardian Videocitofono Wireless con Sensore CMOS
Nella vasta gamma di dispositivi presenti sul mercato, questo videocitofono wireless Entry Guardian ha riscosso un discreto successo tra i compratori. Il dispositivo è abbastanza facile da installare e dispone di un piccolo schermo portatile da 3.4 pollici che restituisce delle buone immagini.
La pulsantiera esterna ha una videocamera con luci a infrarossi che consente di vedere anche al buio. Il ricevitore è dotato di un efficiente trasmettitore e anche la funzione apri-cancello fa il suo lavoro.
Quando il palmare si scarica può essere rigenerato tramite cavo USB collegandolo al tuo PC oppure lo si può alimentare a batteria a 3,7 V.
Gli indicatori sul display sono molteplici e potrai avere un buon controllo di tutto il sistema e tra le tante funzioni avrai anche la possibilità di scattare delle foto.
Complessivamente si tratta di un buon videocitofono senza fili per piccole abitazioni, anche se il raggio di funzionamento tra il display e la videocamera non è molto ampio.
Passiamo in rassegna i pro e contro di questo Entry Guardian, un citofono wireless che può essere utilizzato come un palmare per il massimo della comodità.
Pro
Pratico: Il suo utilizzo tramite palmare permette agli utenti di poter controllare chi sta suonando al portone stando comodamente seduti alla scrivania o sul divano.
Caricabile: Una volta che il palmare si scarica, sarà possibile caricarlo tramite un cavo USB collegandolo al PC oppure utilizzando una batteria.
Contro
Immagine: L’immagine ha una qualità piuttosto scadente rispetto ad altri modelli dello stesso prezzo.
Portata: Sembra che la portata del Wi-Fi non sia quella dichiarata dalla ditta produttrice, quindi non si potrà tenere il palmare troppo lontano dal citofono senza perdere il segnale.
» Controlla gli articoli degli anni passati