Kit di Videosorveglianza – Guida all’acquisto, Opinioni e Confronti
La sicurezza non è mai troppa, specialmente quando arriva l’estate e si lascia la casa in città per una lunga vacanza. Per evitare spiacevoli sorprese al ritorno è meglio procurarsi un buon kit di videosorveglianza che vi permetterà di tenere d’occhio la situazione a distanza tramite il vostro smartphone o tablet. Questi dispositivi tornano molto utili anche per monitorare bambini o animali domestici, inoltre si possono installare anche in attività commerciali. In questa nostra guida troverete le opinioni sui diversi kit di videosorveglianza apprezzati dagli utenti per il loro rapporto qualità-prezzo, oltre a scoprire quali sono le caratteristiche principali da cercare in un prodotto. Se non avete tempo di leggere tutta la pagina, possiamo subito suggerirvi il Floureon WiFi, un kit con ben quattro telecamere che registrano video ad alta risoluzione. In alternativa, ad un prezzo leggermente più alto, troverete l’Annke Kit ad otto canali con una memoria di ben 1 terabyte per le registrazioni.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

Supporta contemporaneamente ben quattro canali per una visione HD dei contenuti ripresi dalle telecamere, tramite i vostri dispositivi portatili come smartphone o tablet.
Il montaggio del prodotto non è proprio intuitivo, infatti potrebbe richiedere diversi tentativi prima di raggiungere il risultato ottimale.
Non si trova tutti i giorni un kit di sorveglianza HD venduto a un prezzo così conveniente. Una volta configurato potrete controllare la situazione in casa o nella vostra attività tramite lo smartphone in tutta comodità.
La seconda opzione

Il sistema Wi-Fi consente di montare e configurare il kit di sorveglianza senza dover collegare alcun cavo, ideale se non siete particolarmente esperti con questo genere di dispositivi. L’hard disk di 1 TB permette di registrare per molte ore senza dover liberare spazio.
L’app dedicata per smartphone risulta molto limitata, inoltre si rivela un po’ ostica da configurare correttamente.
Una soluzione ideale per chi non ha voglia di eseguire complicati collegamenti, questo kit di videosorveglianza offre una buona qualità visiva e ben 1 TB di spazio libero su hard disk.
Da considerare

-31%
Con ben otto canali a disposizione e telecamere impermeabili potrete tenere d’occhio qualsiasi angolo della casa o della vostra attività sia all’interno sia all’esterno.
I cavi in dotazione cat5e non schermati lasciano un po’ a desiderare, infatti diversi utenti consigliano di sostituirli con altri di qualità più alta.
Costa leggermente di più rispetto ad altri kit di videosorveglianza, ma offre telecamere impermeabili ideali se abitate in una casa al piano terra con giardino o se avete un’attività commerciale.
Gli 8 Migliori Kit di Videosorveglianza – Classifica 2021
Kit Videosorveglianza Wi-Fi
1. Floureon Wireless Kit Videosorveglianza 4CH 1080P
Tra i migliori kit di videosorveglianza Wi-Fi del 2021 abbiamo trovato questo ottimo modello di Floureon, venduto ad un prezzo davvero molto conveniente. Il kit si compone di una centralina e di ben quattro telecamere da sistemare in casa o nella vostra attività per coprire diversi locali. La risoluzione video arriva ai 1080p, permettendovi di osservare cosa sta succedendo nel massimo dettaglio.
Per usare il kit avrete bisogno di un PC con sistema operativo Windows XP o superiore, mentre è compatibile con dispositivi portatili iOS e Android. A questo proposito, vi informiamo che potrete utilizzare le app dedicate per Smartphone EseeCloud o IP PRO per poter gestire le telecamere a distanza. Tra le funzioni principali del kit segnaliamo la visione notturna e il rilevatore di movimento che invia avvisi via e-mail. Se non sapete dove acquistare il prodotto nuovo e a prezzi bassi, cliccate sul link qui di seguito che vi porterà alla pagina del negozio.
Pro
HD: Le telecamere riprendono immagini ad alta definizione che vi permetteranno di osservare cosa succede nella vostra abitazione o attività al massimo del dettaglio possibile.
App: Controllate la situazione a distanza grazie alle applicazioni dedicate, scaricabili gratuitamente su smartphone Android o iOS.
Funzionalità: Dispone di visione notturna dai 10 ai 20 metri e del rilevatore di movimento con conseguente invio di e-mail per avvisarvi in caso di attività sospette.
Contro
Configurazione: Secondo i pareri di alcuni utenti, il montaggio del prodotto potrebbe richiedere diversi tentativi, oltre ad un bel po’ di pazienza.
Clicca qui per vedere il prezzo
Kit Videosorveglianza da Esterno
2. Annke Kit Telecamera Videosorveglianza Wi-Fi Wireless 8CH 1080P
Dotato di numerose funzioni e di ben otto canali, questo kit di sorveglianza da esterno è una delle offerte più interessanti sul mercato. L’installazione e la configurazione non richiedono alcun complicato cablaggio tra le telecamere e la centralina, infatti i collegamenti avvengono tramite Wi-Fi.
La qualità video è di ottimo livello, con risoluzione di 1.920×1.080 pixel che vi consentono di vedere tutto nel minimo dettaglio e tenere sotto controllo la vostra abitazione o attività quando non siete in casa. La compressione avanzata crea file video meno pesanti a livello di dimensioni per poter risparmiare spazio sul già di per sé capiente hard disk da 1 terabyte.
I pregi del prodotto non finiscono qui, infatti potrete avvalervi degli avvisi automatici in caso le telecamere rivelino movimenti sospetti e visualizzare le immagini a distanza su dispositivi portatili. Potete anche montare le telecamere all’esterno, in quanto classificate con grado IP66 di impermeabilità.
Pro
Hard Disk: La memoria di ben 1 terabyte e la compressione video vi permette di catturare immagini ad alta definizione senza dovervi preoccupare dello spazio.
Installazione: La configurazione del prodotto avviene via wireless, così non dovrete eseguire complessi collegamenti via cavo.
Qualità: Le telecamere riprendono immagini a 1080p che potrete visualizzare sul vostro PC o sui vostri dispositivi portatili e controllare con precisione cosa succede.
Funzionalità: Non mancano la visione notturna e il rilevatore di movimento con invio avvisi automatici via e-mail.
Contro
App: In comparazione con le applicazioni dedicate degli altri kit di sorveglianza, quella di Annke risulta di qualità più bassa e difficile da configurare.
Acquista su Amazon.it (€249,99)
Kit Videosorveglianza Professionale
3. Reolink 8CH 5MP Kit Videosorveglianza di Sicurezza
Se avete un buon budget a disposizione e cercate il miglior kit di videosorveglianza professionale, allora potete puntare su questo modello che vi garantisce performance davvero elevate e una qualità visiva eccezionale. Non è il più economico tra quelli più venduti, ma a differenza degli altri prodotti, le telecamere registrano immagini in 2K ad una risoluzione che si avvicina molto all’Ultra HD.
In questo modo potrete ottenere video chiarissimi e osservare le attività in casa o nella vostra attività senza perdere neanche un dettaglio. Tra gli altri vantaggi del prodotto segnaliamo l’HDD di ben 2 terabyte sul quale sarà possibile salvare fino a otto giorni di video senza dover liberare spazio. Il kit dispone di otto canali, quindi oltre alle telecamere in dotazione potrete aggiungerne altre compatibili con il sistema. La classificazione IP66 garantisce l’impermeabilità delle telecamere che si potranno collocare anche all’esterno.
Pro
2K: Non ci sono molti kit di sorveglianza sul mercato in grado di fornire immagini con una risoluzione di 2.160×1.440 pixel. Ideale per un utilizzo professionale ed allestire un sistema di telecamere per la propria attività.
Spazio libero: L’hard disk di ben 2 terabyte permette di catturare immagini per otto giorni di registrazione continua.
Otto canali: Oltre alle 4 telecamere in dotazione potrete aggiungerne altre quattro compatibili con il kit per poter controllare qualsiasi angolo interno o esterno della struttura.
Impermeabile: La protezione IP66 conferisce alle telecamere una grande resistenza alle intemperie, così sarà possibile sistemarle all’esterno.
Contro
Cablaggio: Questo kit di sorveglianza va installato con i cavi. Quelli in dotazione non sono proprio di altissima qualità.
Acquista su Amazon.it (€490)
Kit Videosorveglianza 8 Telecamere
4. Italian Alarm Kit 8 Telecamere Wireless HDD 1TB
Se dovete sorvegliare una casa o un’abitazione di molti metri quadri e non sapete quale kit di videosorveglianza 8 telecamere scegliere, allora questo può davvero fare al caso vostro. Tra quelli venduti online è uno dei pochi che in dotazione fornisce subito, appunto, ben otto telecamere da poter collocare sia all’interno sia all’esterno dell’abitazione. Ognuna dispone di visione notturna e può essere configurata sia tramite cavo ethernet sia tramite Wi-Fi.
Le immagini verranno trasmesse sia sul PC o sullo smartphone tramite una pratica app scaricabile gratuitamente. La configurazione e l’installazione del prodotto sono state molto apprezzate dagli utenti per la loro semplicità, quindi potrete montare tutto anche se non siete particolarmente esperti di tecnologia. L’unico neo del kit è la mancanza di un hard disk per la modalità registrazione e che dovrà essere acquistato separatamente.
Pro
Dotazione: A un prezzo molto conveniente potrete ottenere subito un kit con otto telecamere, ideale se avete una casa o un’attività commerciale molto ampia.
Compatibilità: Sarà possibile usare il prodotto sia tramite Wi-Fi sia tramite cavi ethernet, inoltre le immagini saranno visualizzabili su smartphone tramite una pratica app.
Installazione: Facile da configurare anche da chi non è molto pratico con la tecnologia.
Visione notturna e impermeabilità: Le telecamere sono posizionabili anche all’esterno grazie alla protezione IP66, inoltre sono in grado di fornire un’immagine notturna molto chiara.
Contro
Hard disk: Dovrà essere acquistato separatamente se si vorrà utilizzare la modalità registrazione dei video.
Acquista su Amazon.it (€249,3)
Kit Videosorveglianza Urmet
5. Urmet Domus 1093/KNVR1
Non è proprio un vero e proprio sistema di videosorveglianza, quanto più un videocitofono con telecamere da piazzare all’esterno dell’attività o dell’abitazione. Torna molto utile se avete un cortile o un giardino e volete sempre controllare chi c’è alla vostra porta. È una buona idea anche per l’installazione in casa di persone anziane, per garantire la loro sicurezza contro truffe, furti e aggressioni.
La centralina NVR dispone di quattro canali, quindi sarà possibile installare altre quattro telecamere. Quelle in dotazione dispongono di modalità giorno\notte ma a livello di qualità video lasciano molto a desiderare. Possiamo dire che 720p non valgono il prezzo del prodotto, contando che sul mercato ci sono modelli più economici che supportano i 1080p. Nonostante questo, se cercate un kit di videosorveglianza Urmet compatto, allora questo può fare al caso vostro.
Pro
Compatto: Le dimensioni ridotte si possono adattare bene a un ufficio o abitazione di piccole dimensioni.
Quattro canali: Oltre alle due telecamere in dotazione sarà possibile installarne altre quattro per coprire più stanze o ambienti.
Videocitofono: La cornetta senza fili permette di usare il kit come se fosse un videocitofono, ideale per l’installazione in casa di persone anziane.
Contro
Qualità d’immagine: 720p di risoluzione sono un po’ pochi, specialmente considerando che il prezzo del prodotto non è tra i più bassi.
Acquista su Amazon.it (€199)
Kit Videosorveglianza Poe
6. A-Zone Telecamera di Sicurezza CCTV con Porta POE
Il kit di videosorveglianza Poe è tra i più venduti e apprezzati dagli utenti per il rapporto qualità-prezzo estremamente conveniente. Il prodotto si compone di una centralina e di ben quattro telecamere in grado di riprendere immagini a 1080p, dotate di protezione IP67. Sono ideali sia per abitazioni sia per attività con un perimetro esterno, infatti la visione notturna di 30 metri vi permette di controllare cosa succede al buio con una buona precisione.
Nel prezzo è incluso un HDD SATA da 1 terabyte (espandibili fino a 4 terabyte) per la registrazione di video ininterrotta per due o tre giorni di fila senza dover sovrascrivere. L’installazione semplice con tecnologia POE richiede un solo un cavo di rete tra le telecamere e la centralina. Tra le funzioni utili troviamo il rilevatore di movimento con avvisi via e-mail e FTP.
Pro
Qualità video: Le immagini verranno trasmesse sullo schermo con una risoluzione di 1.920×1.080 pixel sia in modalità diurna sia notturna.
Per esterni: La visione notturna di 30 metri e l’impermeabilità delle telecamere vi consentono di montarle all’esterno per poter controllare cosa succede nel perimetro della vostra abitazione o attività.
Installazione: La tecnologia POE non richiede complicati cablaggi e permette anche ai meno esperti di montare il kit senza troppi grattacapi.
Contro
Componenti: Alcuni utenti hanno lamentato alcune lacune sui materiali del prodotto che non sembrano molto resistenti e durevoli.
Clicca qui per vedere il prezzo
Kit Videosorveglianza Hikvision
7. Hikvision Kit Videosorveglianza Turbo HD DVR 4ch 720p
Il kit di videosorveglianza Hikvision si presenta in modo molto semplice, con una centralina e quattro telecamere per la sorveglianza della casa. Lo consigliamo ai meno esperti di tecnologia che vogliono comunque aumentare la sicurezza domestica. Le dimensioni compatte delle telecamere e della centralina consentono di sistemare il kit anche in case di pochi metri quadri, una soluzione utile anche per controllare animali domestici o bambini.
I difetti del prodotto però si fanno sentire, con una qualità di immagine di gran lunga inferiore rispetto a quella di altri kit, la mancanza di un hard disk per le registrazioni e le pile per il telecomando che andranno acquistate a parte. Oltretutto, il prezzo del prodotto è abbastanza alto nonostante queste evidenti mancanze. Non proprio un affare ma se cercate la semplicità d’uso allora potrebbe convenire dargli un’occhiata e considerarne l’acquisto.
Pro
Installazione: Molto semplice da configurare grazie a pochi semplici collegamenti che si possono effettuare anche senza alcuna esperienza con i kit di sorveglianza.
Compatto: Le dimensioni della centralina e delle telecamere sono davvero compatte, cosa che rende il kit adatto anche a piccole abitazioni.
Contro
Dotazione: Mancano le pile per il telecomando e, cosa ben più importante, un hard disk per poter salvare le registrazioni.
Qualità video: Se paragonata al prezzo di vendita, la risoluzione di 720p delle telecamere è un po’ deludente.
Acquista su Amazon.it (€310)
Kit Videosorveglianza Dahua
8. General Traders Kit Videosorveglianza AHD Dahua
Se volete risparmiare sacrificando un po’ la qualità complessiva, allora questo kit di videosorveglianza Dahua può fare davvero al caso vostro. A un prezzo molto conveniente potrete ottenere una centralina con ben quattro telecamere a infrarossi che riprenderanno immagini visibili comodamente tramite il vostro smartphone. Con una comoda app infatti potrete gestire il sistema di sicurezza e controllare la situazione in casa quando siete a lavoro, in vacanza o semplicemente fuori a cena.
A livello di funzioni il prodotto è abbastanza limitato, inoltre le telecamere non sono impermeabili e quindi non installabili all’esterno. Tutto sommato possiamo consigliarlo solo a chi cerca i prezzi bassi, ma se volete qualcosa di più performante potete trovare prodotti migliori sempre in questa sezione della guida.
Pro
Prezzo: Probabilmente è il kit più economico in circolazione, ideale se disponete di un budget ridotto.
Installazione: Il sistema si rivela molto facile da montare, grazie ai pochi collegamenti da effettuare tra la centralina e le telecamere.
Contro
Limitato: Non dispone delle funzioni più comuni dei kit di sorveglianza come il rilevatore di movimento e la modalità registrazione.
Non per esterni: La mancanza di protezione alle intemperie non permette di installare le telecamere all’esterno della propria abitazione.
Acquista su Amazon.it (€184)
Guida per comprare un kit di videosorveglianza
Se avete letto le nostre recensioni, ma ancora non siete sicuri su come scegliere un buon kit di videosorveglianza, allora questa sezione della guida potrà darvi un po’ di informazioni utili. Leggendole saprete come acquistare il prodotto giusto per le vostre esigenze e fare un buon investimento.
Installazione
Partiamo subito dalle basi, ovvero dai vari dispositivi che compongono un kit di sorveglianza. I modelli più venduti si presentano con una centralina (Net Video Recorder o NVR) e delle telecamere. L’NVR serve fondamentalmente a ricevere il segnale video inviatogli dalle telecamere e a trasferirlo sul laptop o sullo smartphone. Per questo per far funzionare il sistema di sicurezza sarà necessario collegare le telecamere alla centralina che a sua volta si dovrà collegare alla rete elettrica.
Le recenti tecnologie hanno permesso alle marche produttrici di creare dei kit di sorveglianza completamente configurabili via rete wireless, ovvero senza la necessità di effettuare alcun collegamento. Se siete alle prime armi vi consigliamo di optare per un kit di questo genere, magari spenderete qualcosa in più, ma almeno potrete stare sicuri di riuscire ad installare tutto senza alcun problema.
In alternativa potete optare per prodotti con collegamento ethernet, l’importante è che siano dotati di tecnologia PoE (Power over Ethernet). Il PoE in pratica vi permette di fornire energia alle telecamere tramite il cavo ethernet, così non dovrete attaccarle sia al NVR sia alla presa elettrica e potrete risparmiare molto spazio.
Probabilmente avete letto che la maggior parte dei kit di sorveglianza si possono gestire tramite un’app per smartphone, ma sappiate che non tutte sono di alta qualità. Si tratta pur sempre di applicazioni gratuite, messe a disposizione del fornitore, quindi potrebbero risultare un po’ ostiche da utilizzare all’inizio. Se sapete di dover stare molto tempo lontani da casa, allora optate per un prodotto con una buona app per poter gestire al meglio il sistema di sicurezza.
Qualità video
Il secondo punto importante dei kit di videosorveglianza è la qualità dell’immagine. Questa viene determinata dalle telecamere e nei prodotti moderni può andare dai 720p fino al 4K. Questi ultimi sono davvero molto costosi e solitamente vengono impiegati in ambito professionale, mentre le risoluzioni HD in 720p e 1080p si presentano con un costo di vendita molto accessibile.
Dato che tra kit di sorveglianza 720p e Full HD non c’è una grande differenza di prezzo, vi consigliamo di optare per i secondi che vi possono garantire una qualità d’immagine superiore. Ricordate sempre che più riuscirete a distinguere i dettagli e più sarà possibile capire se ci sono delle attività sospette in casa, vedere dove si è nascosto il vostro amico a quattro zampe o controllare che nella stanza dei bambini vada tutto bene.
Se avete un’attività commerciale e dovete tenere sotto controllo i clienti, vi consigliamo di spendere qualcosa in più e acquistare un kit professionale. Per non dare via il proverbiale rene, potete optare per un prodotto con qualità video in 2K, un’ottima soluzione intermedia tra il Full HD e il 4K.
Per esterni
Nel caso vogliate tenere d’occhio anche il perimetro esterno della vostra casa o della vostra attività, allora non potete fare a meno di comprare un kit con telecamere impermeabili. Cercate prodotti con protezione IP66 o IP67 che garantiscono una buona resistenza contro le intemperie. In secondo luogo, non dimenticatevi della modalità notturna ad infrarossi. A seconda dell’ampiezza del cortile, giardino o dello spazio esterno dovrete scegliere la distanza di visuale della modalità notturna che nei migliori modelli può arrivare fino a 30 metri.
Numero canali e funzioni
Di quante telecamere avete bisogno? Se dovete coprire un ambiente di media ampiezza allora potete comprare un kit di sorveglianza con quattro canali e quattro telecamere, mentre per spazi grandi vi consigliamo quelli a otto canali. Per quanto riguarda le funzioni, se avete un’attività la più importante è quella di registrazione che vi permette di acquisire le immagini e salvarle sul NVR, a patto che questo contenga un hard disk. I prodotti più costosi vi forniscono in dotazione un hard disk da uno o due terabyte, mentre quelli economici ne sono sprovvisti. Tra le opzioni più comuni invece troviamo l’invio di avvisi automatici che vi invia una mail o un avviso tramite FTP quando viene rilevato un movimento sospetto.
Domande frequenti
Cosa vuol dire NVR?
NVR sta per Network Video Recorder ed è fondamentalmente la centralina alla quale andranno collegate le telecamere tramite ethernet o Wi-Fi. Se l’NVR è munito di hard disk sarà anche possibile registrare le immagini catturate dalle telecamere. Con le nuove tecnologie Wi-Fi e PoE l’installazione e il collegamento del NVR alle telecamere è molto semplice, quindi può essere effettuata anche dai meno esperti in campo tecnologico.
Il DVR invece prevede l’utilizzo di cavi e per questo è molto più facile da manomettere, ma allo stesso tempo non essendo collegato alla rete non può venire hackerato. La connessione via cavo è più veloce, ma più ingombrante mentre quella degli NVR via ethernet o Wi-Fi permette un montaggio molto più agevole.
Cosa vuol dire PoE?
PoE sta per Power over Ethernet ed è una tecnologia innovativa che consente ad alcuni dispositivi di venire alimentati automaticamente dalla rete internet. Questo vuol dire che se il kit di videosorveglianza è PoE, le telecamere potranno funzionare con il collegamento ethernet al NVR senza alcun trasformatore aggiuntivo. Si tratta di un grosso passo avanti rispetto alle vecchie telecamere che necessitavano della connessione sia al NVR sia alla rete elettrica, con la conseguenza poco piacevole di trovarsi moltissimi cavi per la casa.
Posso usare altre app oltre a quella del produttore?
In realtà le app della stessa marca del kit di videosorveglianza sono quelle migliori perché progettate appositamente tenendo conto di tutte le funzioni disponibili. È consigliabile infatti scaricare e usare solo le applicazioni dedicate, in modo da essere sicuri di far funzionare tutto correttamente. È vero che alcune non sono il massimo, ma se non siete esperti di informatica al punto da poter riconfigurare il kit con un’app differente, allora dovrete accontentarvi di quella dedicata.
C’è molta differenza tra video in 720p, HD e 2K?
In realtà la differenza si nota solo dopo aver abituato un po’ l’occhio. Il salto dai 720p ai 1080p non è così evidente, sebbene con telecamere Full HD potrete vedere con chiarezza anche oggetti in lontananza. Tra i 720p\1080p e i 2K invece la differenza è più sostanziale, infatti l’immagine a 2.560×1.440 pixel risulterà molto più nitida rispetto ai 1.920×1.080.
Se dovete applicare le telecamere in casa, non occorre che vi procuriate un kit capace di registrare e riprendere immagini in 2K, anche perché questi sono prodotti molto costosi. Meglio invece orientarsi verso un modello in Full HD, così risparmierete senza rinunciare alla qualità.
Posso collegare il kit di videosorveglianza ad un allarme?
I kit di videosorveglianza sono stati creati per permettere a tutti di poter aumentare la propria sicurezza in casa e si pongono come alternativa ai sistemi di sicurezza veri e propri. Per questo non è possibile collegarli ad un allarme, ma in alternativa potrete usare il sistema di messaggi automatici via e-mail o FTP che vi avviserà ogni volta che verrà rilevato un movimento sospetto dalle telecamere. In generale comunque per un’attività commerciale, un ufficio o una casa con molti valori all’interno oltre al kit di sicurezza è consigliabile anche procurarsi un allarme per la saracinesca o la porta del negozio.
Come installare un kit videosorveglianza
Avete appena acquistato il vostro kit di sorveglianza nuovo di zecca e adesso vi tocca installarlo, ma non avete davvero idea di dove cominciare. Il vantaggio di questi dispositivi sta proprio nella semplicità di montaggio e configurazione, quindi non perdetevi d’animo e munitevi di tutti gli attrezzi necessari per l’applicazione delle telecamere alle pareti e cominciamo.
Partiamo dal presupposto che queste telecamere dovranno essere un minimo ‘occultate’, perché altrimenti qualsiasi ladro che entra in casa o nella vostra attività potrà trovarle e disattivarle. Uno dei trucchi più comuni è sistemare almeno due telecamere in modo che una inquadri l’altra a distanza di qualche metro.
Se usate telecamere wireless ricordatevi che le pareti e i mobili possono ostacolare il segnale, per cui pensateci bene prima di montarle dietro un muro. Dopo aver pianificato tutto procuratevi tutto il necessario per la foratura delle pareti e iniziate a trapanare nei punti dove vorrete sistemare le telecamere, magari aiutandovi con una penna per una maggiore precisione. Una volta che avrete montato la prima telecamera, accendendo il NVR la connessione Wi-Fi dovrebbe subito mettere in funzione il video. L’app per smartphone vi potrà aiutare a rendervi conto se avete montato la telecamera dritta, semplicemente controllando l’immagine.
Come scaricare l’app
Molto semplice, vi basterà andare sullo store del vostro smartphone e cercare l’App indicata sul manuale o nella confezione. Una volta completato il download sarà sufficiente aprirla e selezionare la telecamera che si vuole controllare con i comandi touch. Tenete conto che non tutte le app sono uguali, quindi alcune potrebbero risultare più semplici da usare di altre.
Come attivare la modalità registrazione
Per poter registrare i video con il kit di videosorveglianza dovrai accertarti che il NVR abbia un hard disk integrato da almeno un terabyte, in caso contrario sarà necessario procurarlo. La modalità registrazione si può attivare manualmente dall’app (se dispone di questa funzione), direttamente dai comandi del NVR o dal telecomando.
I modelli migliori dispongono di compressione video avanzata che permette di risparmiare molto spazio sull’hard disk prima di dover sovrascrivere le registrazioni. Se possedete un’attività vi consigliamo di ricontrollare i video salvati di tanto in tanto e magari liberare spazio eliminando quelli vecchi.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Telecamera Di Sorveglianza Wi-Fi
Victure FHD 1080P Telecamera di Sorveglianza WiFi
Tra le migliori telecamere di sorveglianza del 2021 questo modello di Victure si distingue per le sue dimensioni estremamente compatte e i prezzi bassi ai quali viene venduta. I pareri positivi degli utenti si sprecano, specialmente sulla qualità d’immagine molto alta che arriva fino ai 1080p.
Il design del dispositivo ricorda quello di un simpatico robot e permette alla telecamera di girare fino a 360° in modo da poter controllare la posizione dei bambini o degli animali domestici e vedere cosa stanno facendo. Sarà possibile anche zoomare e usare la visione notturna per tenere tutto sotto controllo anche quando le luci sono spente.
Per poterla usare è necessario possedere un dispositivo iOS o Android al quale verranno trasmesse le immagini riprese tramite connessione wireless. La configurazione di questa telecamera di sorveglianza Wi-Fi potrebbe richiedere più tempo del previsto in quanto sarà necessario impostare il collegamento con la rete e scaricare l’app per smartphone o tablet.
Pro
Qualità-prezzo: Tra i prodotti venduti online è difficile trovare una telecamera di sicurezza a buon prezzo in grado di trasmettere immagini a 1080p di risoluzione.
Visione notturna: Dispone di visione a raggi infrarossi che consente di controllare cosa succede in casa anche di notte o in una stanza a luci spente.
Regolabile: Potete gestire l’obiettivo grandangolare di 90° per lo zoom e usare la visuale panoramica della telecamera per controllare tutto ciò che succede in un ambiente a 360 gradi.
Contro
Configurazione: Ci vuole un po’ di tempo per configurare la connessione Wi-Fi e l’App, per questo in molti consigliano di leggere attentamente il libretto di istruzioni.
Telecamera Di Sorveglianza Da Esterno
Netvue Telecamera Wi-Fi Esterno senza Fili 1080P
Questa telecamera di sorveglianza da esterno è una delle più vendute e apprezzate dagli utenti che sono rimasti piacevolmente sorpresi dal prezzo molto conveniente e dalla qualità d’immagine. Con 1080p di risoluzione video e visione notturna sarà possibile controllare con precisione tutto ciò che succede nel proprio giardino o davanti al piazzale di un’attività commerciale. Non manca la protezione IP66 che conferisce alla telecamera un altissimo grado di impermeabilità, così sarà possibile lasciarla fuori anche in condizioni meteo poco favorevoli.
Dispone di sistema audio bidirezionale che permette di comunicare tramite lo smartphone trasmettendo il segnale audio alla telecamera. In questo modo sarà possibile parlare con i bambini, le persone anziane e gli animali domestici oppure cercare di scoraggiare i malintenzionati.
Come molte telecamere di sorveglianza, anche questa dispone di un sensore che invierà notifiche al vostro cellulare ogni volta che viene individuato un movimento sospetto. Se non sapete dove acquistare questo prodotto nuovo potete cliccare sul link del negozio online qui di seguito.
Pro
Qualità d’immagine: Dispone di visione notturna e di qualità video che arriva fino a 1.920 x 1.080 pixel di risoluzione. Ideale per controllare tutto ciò che succede all’esterno di un’abitazione o di un’attività commerciale.
Impermeabile: La protezione IP66 conferisce alla telecamera un’elevata resistenza alle intemperie.
Funzioni: Sarà possibile configurare la telecamera con Alexa di Amazon, condividere le immagini riprese su più dispositivi e archiviare file video su cloud o scheda SD.
Audio bidirezionale e sensore: Grazie al microfono incorporato sarà possibile parlare con i propri cari o animali domestici, inoltre il sensore di movimento vi invierà notifiche nel caso venga rilevata un’attività sospetta quando non siete in casa.
Contro
Alimentazione: A differenza di molte telecamere di ultima generazione, questa non supporta l’alimentazione tramite POE, per questo sarà necessario collegarla alla rete elettrica tramite un alimentatore.
Telecamera Di Sorveglianza A Batteria
Lemnoi Telecamera di Videosorveglianza Batteria WiFi
Magari non è la migliore telecamera di sorveglianza a batteria sul mercato ma probabilmente è la più economica. Oltre al prezzo conveniente questo modello convince per la sua estrema versatilità che consente di montarla sia all’interno sia all’esterno di un’attività commerciale o abitazione. La qualità d’immagine è più bassa rispetto a quella di altri modelli, ma comunque si difende bene con i suoi 1.280 x 720 pixel.
Il dispositivo funziona a batteria, nella confezione ne troverete due ricaricabili al litio da 6.000 mAh, quindi sarà possibile sistemarla ovunque senza preoccuparsi delle prese di corrente. Potete montarla a muro, su una staffa metallica o semplicemente poggiarla su un mobile.
Dispone di visione notturna fino a 10 metri di distanza per controllare cosa succede anche al buio, inoltre grazie all’audio direzionale potrete comunicare con i bambini, animali domestici e i vostri familiari. Non manca il sensore di movimento PIR che invia avvisi in caso di attività sospetta.
Pro
Versatile: Si può montare sia all’esterno si all’interno di un’abitazione e in diversi modi possibili. Potete sistemarla a terra, installarla su una staffa metallica o a parete a seconda delle vostre esigenze.
Impermeabile: La protezione IP65 permette alla telecamera di resistere a piogge leggere ed umidità.
A batteria: La possibilità di usare due batterie al litio per l’alimentazione del dispositivo permette di metterlo ovunque senza preoccuparsi dei cavi.
Sensore e audio: Il sensore di movimento vi invierà degli avvisi in caso di attività sospetta che avviene nel raggio di visuale della telecamera, mentre con il microfono potrete comunicare con i vostri familiari o animali domestici.
Contro
Qualità video: 1.280 x 720 forniscono una qualità d’immagine discreta, ma se vogliamo essere sinceri allo stesso prezzo si trovano modelli che arrivano a 1.920 x 1.080 pixel.
Telecamera Di Sorveglianza Con Sim
Reolink Go 1080P HD Telecamera Wireless Mobile 4G-LTE
Se non sapete quale telecamera di sorveglianza scegliere e volete puntare sulla qualità senza badare troppo al prezzo, allora potete optare per questo modello di Reolink. Si tratta di un dispositivo che funziona con SIM, quindi vi permette di essere sempre connessi ovunque voi andiate in modo da tenere d’occhio la casa o l’attività commerciale anche a molti chilometri di distanza.
La qualità d’immagine arriva a 1080p con visione notturna, quindi sarà possibile vedere tutto quello che succede nel minimo dettaglio anche in ambienti poco illuminati. Il campo visivo di 130° è ideale per poter controllare tutta l’area esterna della casa o una stanza molto ampia.
Per l’alimentazione di questa telecamera di sorveglianza con Sim è possibile usare una batteria ricaricabile con un caricatore universale per telefoni, oppure un pannello solare Reolink, venduto separatamente. Vi ricordiamo che la neanche la scheda telefonica è inclusa nella confezione e dovrete acquistarne una compatibile con reti mobili 3G o 4G LTE.
Pro
SIM: Acquistando una scheda compatibile con reti 3G o 4G LTE potrete rimanere sempre collegati alla telecamera tramite il vostro smartphone, una soluzione ideale quando partite per lavoro o per una vacanza e volete tenere la casa sotto controllo.
Immagine: Con un campo visivo di 130° e una qualità di immagine di 1080p potrete tenere d’occhio tutto ciò che succede nel minimo dettaglio, anche di notte grazie alla visione a raggi infrarossi.
Alimentazione: Acquistando il pannello solare Reolink potrete tenere sempre acceso il prodotto, se invece volete risparmiare potrete tranquillamente usare la batteria ricaricabile.
Contro
Prezzo: Non è proprio il modello meno costoso in circolazione, consigliato solo se siete avete un buon budget a disposizione e siete soliti viaggiare molto per lavoro o per svago.
Telecamera Di Sorveglianza GSM
OWSOO IP Camera 1080P 4G Wireless IP Telecamera
Ci troviamo davanti ad una telecamera di sorveglianza GSM altamente performante in grado di connettersi alle reti 3G e 4G tramite una SIM acquistabile separatamente. Questa funzione consente di mantenere un collegamento costante tra il vostro smartphone o tablet e la telecamera, in modo da poter controllare sempre cosa succede senza interruzioni.
A livello tecnico il dispositivo arriva a 1080p di risoluzione e dispone di visione notturna ideale per l’utilizzo in condizioni di scarsa luminosità. Il grado di impermeabilità IP66 permette inoltre di installarla fuori casa in quanto estremamente resistente alle intemperie.
Uno dei pregi principali del prodotto è la sua installazione Plug & Play estremamente semplice che permette di configurarla immediatamente con dispositivi portatili e PC. Non manca il sensore di movimento che quando attivato invierà avvisi automatici in caso rilevi persone nel raggio visivo.
Pro
Qualità video: Con 1080p di risoluzione sarà possibile vedere tutto nel minimo dettaglio per controllare se ci sono intrusi in casa. La visione notturna consente di vedere le immagini anche al buio.
Scheda: Il funzionamento con SIM 3G o 4G permette di tenere la telecamera sempre connessa alla rete per controllare cosa succede senza alcuna limitazione.
Sensore di movimento: Permette di attivare la registrazione di movimenti sospetti ogni volta che non siete in casa, in modo da poter prevenire eventuali effrazioni.
Contro
Configurazione: Sebbene l’installazione Plug & Play sia molto rapida, configurare il software PC è abbastanza complicato, infatti è consigliabile usare l’app per smartphone o tablet.
Telecamera Di Sorveglianza HD
Bagotte Telecamera di Sorveglianza Wireless 720P HD
Pratica, economica e compatta. Sono questi i tre pregi principali della telecamera di sorveglianza Bagotte che si adatta perfettamente alle esigenze dei neo-genitori per controllare i bambini o magari i loro ‘figlioletti’ a quattro zampe. Il dispositivo si presenta con una risoluzione HD di 1.280 x 720, non eccezionale ma più che sufficiente per usarla in una stanza di medie dimensioni.
L’angolo di ripresa è comunque molto ampio e vi permette di osservare con cura cosa succede. La visione a raggi infrarossi si attiva in condizioni di poca luce, quindi sarà possibile usare la telecamera anche al buio.
Sebbene sia una telecamera di sorveglianza HD adibita al controllo di bambini o animali, dispone di un sensore di movimento che si potrà attivare per ricevere notifiche sull’app per smartphone in caso di attività sospetta. L’installazione semplice permette anche a chi non è particolarmente pratico di configurare il prodotto senza troppi grattacapi.
Pro
Pratica: Facile da configurare e da installare, la telecamera si può controllare tramite un’intuitiva app per smartphone e tablet iOS o Android.
Economica: Il prezzo davvero conveniente del prodotto è un buon incentivo per chi non dispone di un buon budget ma non vuole rinunciare alla sicurezza dei propri bambini o animali domestici.
Compatta: Le misure ridotte del dispositivo consentono di sistemarlo ovunque si desideri senza ingombrare troppo spazio.
Contro
Qualità video: 1.280 x 720 pixel di risoluzione non sono particolarmente esaltanti, specialmente se consideriamo che molte telecamere di sorveglianza moderne arrivano fino ai 1080p.
Mini Telecamera Di Sorveglianza
FREDI HD1080P WiFi Telecamera Spia
Se avete intenzione di trasformarvi in dei provetti 007, questa minuscola telecamera di sorveglianza potrà fare al caso vostro. In realtà potrete usarla per scopi più mondani, ad esempio per controllare i vostri bambini o gli animali domestici. Dimensioni così compatte non assicurano una grande resistenza, ma avrete il vantaggio di poterla nascondere ovunque e fare in modo che non venga scoperta da eventuali ladri.
Il dispositivo invierà immagini al vostro smartphone o tablet a 1080p di risoluzione sia di giorno sia in condizioni di scarsa visibilità grazie alla modalità notturna. La batteria integrata lascia un po’ a desiderare, con un’autonomia di soli 3 giorni, ma collegando la telecamera ad una powerbank potrete aumentarne la carica.
Come i modelli più grandi, anche questa mini telecamera di sorveglianza dispone del sensore di movimento in grado di avvisarvi in caso di presenze sospette in casa.
Pro
Dimensioni: Una vera e propria mini telecamera che sembra uscita da un film con James Bond. Ideale sia per tenere sotto controllo i propri familiari sia gli animali domestici.
Qualità: Nonostante le dimensioni, la telecamera arriva fino a 1080p di risoluzione grazie ai quali potrete controllare nel dettaglio ciò che succede, usando semplicemente il vostro smartphone.
Funzioni: Non mancano la visione notturna per registrazioni al buio e il sensore di movimento per rilevare attività sospette quando non siete in casa.
Contro
Autonomia: Con queste dimensioni non ci si può aspettare una grande durata della batteria che in questo caso arriva solo a 3 ore.
Telecamera Di Sorveglianza Wireless Con Registrazione
D-Link DCS-8000LH Mini Telecamera HD Wi-Fi
D-Link è sempre una garanzia per quanto riguarda dispositivi elettronici, soprattutto per modem, router e telecamere Wi-Fi come questa. Le dimensioni compatte di questa telecamera di sorveglianza wireless con registrazione permettono di sistemarla in qualsiasi punto della casa senza ingombrare troppo spazio, mentre la lente grandangolare dell’obiettivo è in grado di mostrare un’immagine ampia di tutto l’ambiente dove viene posizionata.
Il vantaggio principale del modello è la possibilità di salvare le registrazioni su Cloud grazie all’app scaricabile gratuitamente su smartphone o tablet. La telecamera può essere configurata facilmente con Amazon Echo e Google Assistant per poter funzionare con comandi vocali.
L’installazione del prodotto è semplicissima, basterà fare il pairing con il proprio smartphone e scaricare l’app. Dispone di sensore di movimento per l’invio di avvisi automatici in caso di attività.
Pro
Compatta: Le dimensioni ridotte della telecamera di sorveglianza wireless con registrazione permettono di collocare il dispositivo in casa senza ingombrare troppo.
Grandangolo: La lente arriva fino a 120° per riprese ampie e precise dell’ambiente dove viene sistemata la telecamera.
Cloud: Con l’app per smartphone potrete salvare le registrazioni gratuitamente su Cloud ed evitare l’utilizzo di schede SD o hard disk.
Comandi vocali: Sarà possibile configurarla con Amazon Echo e Google Assistant per poterla controllare tramite comandi vocali.
Contro
Materiali: Alcuni utenti non sono rimasti molto soddisfatti dalla qualità dei componenti del prodotto che non danno molta sicurezza sulla sua effettiva durevolezza nel tempo.
A-ZONE Telecamera di sicurezza CCTV con porta POE
Principale vantaggio:
La presenza di quattro canali con cui poter monitorare angoli e zone della casa, offre un controllo capillare degli ambienti.
Principale svantaggio:
La qualità dei tasselli in dotazione non è delle migliori, motivo per cui gli utenti consigliano di correre per tempo ai ripari con dei fermi differenti.
Verdetto 9.7/10
La buona qualità costruttiva permette di gestire a distanze le diverse telecamere, sfruttando anche le notifiche via email o un collegamento FTP se disponibile. Il tutto poi si monta senza eccessivi patemi d’animo, grazie a un manuale e istruzioni dettagliate.
Descrizione Caratteristiche Principali
Qualità della ripresa
Una volta collegate, le camere iniziano a riprendere con una qualità dell’immagine che raggiunge buoni livelli di dettaglio anche in presenza di una scarsa illuminazione. La buona resa delle riprese è tra i punti forti del kit, così come la possibilità di effettuare un collegamento in remoto sfruttando l’app dedicata.
Le notifiche di ciò che passa davanti l’occhio della camera possono sfruttare diversi passaggi, dalla messaggistica istantanea alla notifica via mail o all’emissione di un effetto sonoro. Una versatilità che fa parte del corredo con cui viene venduto il kit.
Collegamenti
Nella parte posteriore trovano posto diversi collegamenti, da quello Hdmi, passando per otto porte ethernet con cui mettere in condivisione quanto ripreso da tutte e quattro le telecamere. Il cavo si occupa anche dell’alimentazione, evitando l’aggiunta ulteriore di prese a spine della corrente che possono aggiungere un ingombro inutile.
All’interno della confezione non manca poi un piccolo case per la memorizzazione e il salvataggio di quanto ripreso. Contiene un hard disk da 1 TB, ideale punto di appoggio per chi desidera salvare una grande quantità di video senza paura di perdere dati sensibili e informazioni importanti. L’accesso al sistema è regolato anche da un controller a distanza, un’opzione in più per gestire le diverse riprese.
Praticità
Il sistema di collegamento non presenta particolari difficoltà, anche perché ognuna delle quattro telecamere si può posizionare sia a parete sia sul soffitto. Il consiglio è di prestare attenzione ai fermi, l’unica nota dolente di un prodotto peraltro che mantiene quanto promesso, senza particolari cali prestazionali e con una resa dell’immagine su cui c’è poco da discutere. Anche il case in cui memorizzare quanto ripreso dispone di un sistema di collegamento ricco e intuitivo, con le prese a indicare il punto esatto in cui posizionare i cavi.
A semplificare il tutto ci pensa poi un manuale ampio con CD allegato per una pronta installazione.
FLOUREON DVR Kit Videosorveglianza 8CH 1080N
Tra i migliori kit di sorveglianza IP del 2021 abbiamo inserito questo di Floureon che può essere acquistato ad un prezzo molto conveniente. La qualità d’immagine arriva fino ad una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel, così si eviterà di ricevere immagini sgranate e si potrà tenere tutto sotto controllo con più efficacia.
Essendo un kit di sorveglianza IP esterno, il modello dispone di un’ottima modalità di visione notturna grazie ai LED che forniscono immagini chiare anche in condizioni di scarsa visibilità.
Una soluzione molto adatta a chi ha una casa con giardino o un’attività con un piazzale esterno e vuole tenere tutto sotto controllo soprattutto di notte.
Il montaggio del kit non è complicato, ma non è neanche tra i più semplici, complice un manuale di istruzioni non proprio chiarissimo e che potrebbe dare qualche grattacapo ai meno esperti.
LESHP Kit Telecamera Videosorviglianza 4 Canali WiFi 720P
Chi non vuole saperne di avere altri fili per la casa o l’ufficio, può optare per questo kit di sorveglianza IP wi-fi che permette di trasmettere le immagini dalle telecamere con un campo di 100 metri.
Ideale per coprire diverse zone dell’abitazione o della propria attività collocando le telecamere in diversi punti e controllando tutto comodamente dal proprio smartphone o tablet. Così non si dovrà per forza accendere il computer per vedere le immagini catturate.
Grazie al suo funzionamento senza fili, questo kit di sorveglianza è abbastanza facile da montare, dato che elimina il dover effettuare complessi cablaggi che ai meno esperti potrebbero risultare parecchio ostici.
Il risvolto della medaglia è che in presenza di ostacoli il segnale wi-fi si potrebbe perdere, specialmente se le telecamere sono poste molto lontane dal box NVR.
A-ZONE 4 Canale Kit Videosorveglianza WiFi Antifurto
Il kit di sorveglianza di A-Zone ha tutte le carte in regola per essere un modello di qualità, inoltre può essere acquistato senza spendere troppo.
Il kit comprende tre telecamere, ideale per chi non ha una grande abitazione o attività, ma vuole comunque tenere tutto sotto controllo quando è assente. La qualità video è un tantino inferiore a quella di altri modelli, raggiunge solo i 720p che potrebbero non essere sufficienti per chi vuole il massimo della risoluzione.
Dispone del rilevatore di movimento che manda avvisi tramite e-mail, mentre sarà possibile configurare il prodotto per mandare immagini su PC o cellulari. Nella confezione si troveranno anche un mouse USB, cavi e le viti per il montaggio. A quanto pare però, questi accessori in dotazione non sono proprio il massimo della qualità, cosa che potrebbe complicare il montaggio.
Allarmshop Kit Videosorveglianza H264 CCTV 4 Canali
Se si vuole risparmiare, ma non si ha idea di quale kit di sorveglianza IP comprare allora si potrà optare per questo economico modello. Magari la qualità dell’immagine non è proprio di alto livello, ma il prodotto compensa con ben quattro telecamere che possono essere utilizzate anche di notte.
Sono munite di 24 led infrarossi, ideali per far distinguere bene le immagini in caso di scarsa visibilità. Il sistema deve essere configurato con dei cavi, in dotazione si troveranno delle prolunghe da 20 metri per le telecamere.
Occorre prepararsi quindi a far passare dei lunghi cavi per l’appartamento o l’ufficio, cosa che potrebbe non essere proprio comodissima.
Un vantaggio rilevato dai pareri degli utenti è l’hard disk incluso con una capienza di 500 GB, più che sufficiente per salvare video e immagini senza problemi di spazio.
» Controlla gli articoli degli anni passati