La tecnologia offre soluzioni interessanti anche dal punto di vista della sicurezza. Vediamo insieme i 5 lucchetti più tecnologici tra cui scegliere.
Siete amanti dell’hi-tech? Allora non potete lasciarvi scappare i lucchetti più venduti, che sono quelli caratterizzati da un sistema tecnologico. In commercio ne esistono di diverse dimensioni e forme, alcuni snodabili, altri talmente tanto robusti da non poter essere rotti nemmeno da un tronchese.
Questi prodotti spesso possono essere più utili di soluzioni classiche, perché alcuni consentono di usare le applicazioni per bloccare o sbloccare il gancio, con una garanzia di maggiore sicurezza.
Ma per capire quello che veramente fa per voi, è importante conoscere le caratteristiche che li differenziano rispetto altri prodotti: non è sempre facile scegliere il migliore. In ogni caso, i vantaggi che ne scaturiscono fanno pendere l’ago della bilancia a loro favore.
Molto spesso uniscono un design accattivante alla praticità necessaria e fondamentale per un articolo di questo genere.
Alcune caratteristiche comuni
La principale caratteristica che ha apportato la tecnologia ai lucchetti è quella di essere strumenti comodi, facili da utilizzare e molto pratici. Sono di solito realizzati in acciaio, talvolta anche in ottone, come i loro cugini più classici, ma preservano il design sofisticato e il valore oggettivo dato dalla resistenza, al tempo e agli attacchi, e dal comfort.
Le aziende produttrici di questo genere di articoli fanno in modo che questi lucchetti siano anche molto leggeri, talvolta privi persino di chiavi, progettati per offrire un servizio di allarme preinstallato e collegati ai vostri device.
Non sono sempre economici, ma il rapporto qualità/prezzo si deve anche allo studio che c’è dietro ogni singolo lucchetto, soprattutto in virtù dei test per la sicurezza svolti prima che il prodotto venga messo sul mercato.
iClose
Maggi ha realizzato il lucchetto iClose con l’idea di offrire una tecnologia differente rispetto agli standard. Il costo non è dei più alti se si considera che, una volta acquistato, consente di scaricare i driver dell’applicazione MyClose senza alcun tipo di problema.
Grazie a questa app, si potrà configurare il lucchetto con il vostro numero di cellulare. In tal modo, si fornisce il consenso a inviare un messaggio tempestivamente, qualora ci fosse qualcuno che tenta di rubare la bici o la moto.
L’azienda ha dotato questo prodotto anche della possibilità di collegarlo a una centralina, a cui aggiungere fino a cinque lucchetti, in modo da avere sempre sotto controllo le bici, le saracinesche o qualsiasi cosa abbiate chiuso con questo lucchetto.
360Lock
Se state cercando l’eccezione che conferma la regola, allora questo articolo può fare al caso vostro. Si tratta di un lucchetto digitale e tecnologico che unisce la conoscenza del dipartimento di Informatica dell’Università di Camerino con quella dei ragazzi della startup che l’ha ideato: 4storm.
È una soluzione più intelligente delle altre che, tramite un sistema Blockchain, consente di utilizzare semplicemente il vostro smartphone per connettere e sbloccare il gancio. La protezione antihacking è il punto di forza di questo prodotto, perché rende quasi impossibile un eventuale furto o tentativo di scassinamento.
In caso di effrazione, vi arriverà un messaggio e, contestualmente, partirà un allarme che richiama l’attenzione. Il costo non è basso, ma in compenso avrete a disposizione uno dei lucchetti migliori sul mercato.
Godrete anche della qualità di una tecnologia come la Bluetooth e Blockchain, che consente di crittografare le informazioni, assicurando la tutela della vostra privacy.
Kryptonite
Tra i lucchetti tecnologici più apprezzati, Kryptonite si merita una menzione d’onore. Si tratta di un modello solido e massiccio, realizzato con uno strato di 18 mm di acciaio temprato con omologazione SRA.
Possiede un arco ricurvo abbastanza piccolo, ma comunque funzionale se avete intenzione di agganciare solo il telaio di una bici. Quest’ultimo aspetto, tuttavia, potrebbe essere uno svantaggio, soprattutto se avete bisogno di chiudere nel lucchetto una superficie più ampia.
Tra le varie soluzioni tech, questa possiede dimensioni molto piccole, rimanendo su un peso che non supera neppure i 2 kg. Alcuni utenti notano come sia duro, longevo e affidabile: in sostanza tre peculiarità da non sottovalutare in fase di acquisto, in modo particolare per un articolo del genere che, in visione del prezzo, possiede materiali di qualità e una forte resistenza.
Secondo dei test, il tempo di scassinamento si aggira intorno ai 4/5 minuti, perciò protegge come si deve la vostra bicicletta.
Abus 6500
Abus è un’azienda che dice di avere la missione di garantire la miglior sicurezza ai propri clienti. In tal senso, questo lucchetto tecnologico è nettamente diverso da quelli comuni. Ciò che spicca fin da subito è la leggerezza (pesa infatti appena 1.5 kg), ma anche il corpo lungo, snodabile e pieghevole.
Viene consigliato soprattutto per la protezione di biciclette di alto valore. La sua struttura si compone di barre in acciaio della lunghezza di 5.5 cm, coperte di uno strato vulcanizzato bicolore, utile per prevenire eventuali graffi alla bicicletta o alla vernice.
I tasselli, caratterizzati dal Soft Touch, ovvero un sistema antifurto brevettato dall’azienda, consentono di legare la bicicletta ovunque, perché hanno un ampio raggio di chiusura. Il design compatto è composto da barre, corpo chiusura, connessioni tra i componenti ed elementi di bloccaggio realizzati in acciaio cementato.
Ciò permette di piegarlo e riporlo in borsa se dovete spostarvi sulle due ruote.
Vk Double Lock
Ultimo ma non meno interessante è il lucchetto VK Double Lock, con la caratteristica forma a otto o, se più preferite, il simbolo dell’infinito.
In verità, il suo nome spiega il suo funzionamento: possiede infatti due punti di bloccaggio che consentono di legare la bici a qualsiasi palo, senza problemi di spazio. Inoltre, il punto di intersezione tra questi due elementi si aggiunge al particolare sistema di antibloccaggio.
È caratterizzato quindi da tre punti di sicurezza, che si traducono in tre parti di difficile rottura, anche per i ladri esperti.
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo oltre che possedere un rivestimento in gomma, che garantisce di evitare graffi sulla bicicletta. In realtà, sotto lo strato superficiale, il corpo è realizzato in una lega di acciaio cromato, perciò è resistente anche a una qualunque prova di taglio con coltelli o forbici.
Viene, infine, dotato di quattro chiavi e due attacchi per city bike e, grazie alla sua forma, è possibile usarlo per bloccare cancelli, porte o finestre.